Prelios, Ubi banca finanzia il fondo Asci
In arrivo 400 appartamenti da locare a canoni calmierati in Umbria. Quattro i progetti per quasi 70mila metri quadri
di Redazione Real Estate
2' di lettura
In preparazione 400 alloggi in housing sociale nell’ambito del fondo immobiliare “A.S.C.I. - Abitare Sostenibile Centro Italia”, gestito da Prelios Sgr. Ubi banca ha finanziato con 16 milioni di euro l’iniziativa volta a sostenere quattro iniziative immobiliari di social housing localizzate in Umbria. Si tratta di abitazioni che, nella maggior parte dei casi, verranno locate a canoni calmierati rispetto al libero mercato.
In un comunicato si legge che il fondo è attualmente partecipato per il 70 % dal Fondo Investimenti per l’Abitare (FIA) gestito da Cdp Investimenti Sgr. Gli altri principali partners di A.S.C.I. sono le fondazioni locali di origine bancaria, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e quella di Foligno, la finanziaria regionale Gepafin, nonché operatori immobiliari privati e cooperatori locali.
I progetti sono quattro. Le Corti Perugine, Ex Manifattura Tabacchi (Perugia), è una iniziativa immobiliare di circa 28.500 mq di rigenerazione del vecchio tabacchificio che prevede uno sviluppo polifunzionale prevalentemente a destinazione residenziale, con 211 appartamenti di cui 171 destinati al social housing oltre a 19 unità commerciali e uffici. Insula Viva a Bastia Umbra (Perugia) si dispone su circa 27.000 mq per 123 unità immobiliari (di cui 105 destinati al social housing), Abitare Gentile, Ex Ospedale (Foligno) è la rigenerazione del vecchio presidio ospedaliero “San Giovanni Battista” su cui verrà realizzato un mix funzionale di 60 appartamenti destinati al social housing oltre a 5 unità commerciali e infine a Gubbio si prevede una iniziativa immobiliare di 5.300 mq che prevede la realizzazione di due edifici per un totale di 52 unità in edilizia convenzionata e una unità ad uso commerciale (servizi integrati).
Il fondo A.S.C.I. parteciperà con i suoi interventi perugini all’iniziativa di assistenza agli anziani “Intergenerational Housing Project” con cui il Comune di Perugia si è aggiudicato, in partenariato con il gestore sociale cooperativo Consorzio ABN, con la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e con la Human Foundation, un finanziamento della Presidenza del Consiglio nell’ambito del bando nazionale per progetti sperimentali di innovazione sociale (“pay by result”).
Orsingher Ortu ha assistito in qualità di advisor legale Prelios Sgr, mentre lo studio legale DLA Piper ha assistito UBI Banca nel finanziamento.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...