Premio Marzotto: ecco i vincitori del Premio Corporate Fast Track
3' di lettura
Dalle api al vino, dall’agricoltura al food ma anche intelligenza artificiale ed eBike. Ecco le cinque startup del Premio Speciale Corporate Fast Track selezionate per un percorso di open innovation da cinque big come Illycaffè, Santa Margherita Gruppo Vinicolo, Santex Rimax, Selle Royal e ZCube. Ecco alcune schede sintetiche.
illycaffè ha scelto COLUMBUS' EGGTM
Settore: Agro/Food Tech
Provenienza: Piacenza, Emilia Romagna
Packaging innovativo applicabile al comparto Food & Beverage che estende la durata dei prodotti, abbattendo con risoluzione gli sprechi alimentari. Pellicola edibile e biodegradabile, che protegge gli alimenti da muffe, lieviti, batteri, applicabile per immersione o sprayng. Grazie all'utilizzo di componenti naturali, sostenibili e a basso costo, potenzialmente combina tre funzioni: estensione della shelf-life, monitoraggio della freschezza, azione benefica sul consumatore.
QVC Italia ha scelto KIGARDEN
Settori: Agro/ Food Tech - Bio/Med/Life Science/Health Care
Provenienza: Pordenone, Friuli Venezia Giulia
Il giardino del benessere, ossia uno smart garden che combina tecnologia e design italiano per la coltivazione indoor di piante insolite dall'elevato potere terapeutico. In dotazione kit di piante selezionate in risposta a chi vuole scoprire, in modo diretto e del tutto nuovo, le proprietà curative delle piante, dal contrastare lo stress psicofisico al ritrovare la linea, al combattere l'invecchiamento.
Santa Margherita Gruppo Vinicolo ha scelto BABELEE
Settore: Industry 4.0 - Media/Publishing Tech
Provenienza: Milano, Lombardia
LittleSea ha brevettato una tecnologia che permette agli utenti di generare automaticamente video personalizzati, tramite la connessione a qualsiasi tipo di database. Le potenzialità di questa innovazione sono espresse tramite una piattaforma chiamata Babelee in grado di rendere gli utenti del tutto autonomi sia nel processo creativo che nell'integrazione dei dati. Utile a coprire l'intera strategia comunicativa, consente alle aziende di realizzare campagne di comunicazione 1to1.
Santex Rimar Group ha scelto CROSSING
Settore: New Materials – Nano Tech
Provenienza: Treviso, Veneto
Nata dall'intuizione di poter applicare gli ACL - attivatori di cross linking - per la produzione manifatturiera su larga scala, Crossing sviluppa prodotti per ridurre l'impatto ambientale del processo industriale, grazie a sostanze chimiche “green” che consentono di realizzare pelli non tossiche, imballaggi antimicrobici, vernici antivegetative, contribuendo anche alla riduzione dei costi di produzione.
Selle Royal Group ha scelto RESPECTLIFE
Settore: New Materials - Bio/Med/Life Science/Health Care
Provenienza: Pavia, Lombardia
Un nuovo concetto di tessuto e abbigliamento funzionale che rispetta l'ambiente e la fisiologia umana. L'innovazione sta nel tessere il polipropilene, inventato negli anni ‘50 dal premio Nobel Giulio Natta con Karl Ziegler, in armature a tela, per produrre biancheria e abbigliamento naturalmente batteriostatici, resistenti alle muffe, agli insetti e ad altri microrganismi, eliminando in tal modo gli effetti della sudorazione e riducendo di molto la contaminazione batterica.
Zcube – Zambon Research Venture ha scelto PANOXYVIR
Settore: Bio/Med/Life Science/Health Care
Provenienza: Torino, Piemonte
Brevetto che propone l'uso degli ossisteroli, molecole di origine fisiologica prodotte dall'ossidazione del colesterolo, come potenti antivirali per la prevenzione e la cura delle infezioni da rhinovirus.
Il rhinovirus è l'agente causale del raffreddore (l'infezione più diffusa al mondo), ma è anche il primo responsabile dell'aggravamento non reversibile di patologie respiratorie croniche quali asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva e fibrosi cistica.
Prossimo appuntamento, la finale dell'ottava edizione del Premio Gaetano Marzotto, che si terrà il 22 novembre al MAXXI a Roma, con l'assegnazione dei Premio per l'impresa, Premio dall'idea all'impresa, Amazon Launchpad Award, Premio Speciale Accenture, Premio Speciale Amazon Web Services, Premio Speciale Capitol One | Copernico |Marzotto Venture Accelerator, Premio Speciale Cisco, Premio Speciale Engineering Ingegneria Informatica, Premio Speciale EY, Premio Speciale Invitalia, Premio Speciale Italcementi | HeidelbergCement Group, Premio Speciale Microsoft, Premio Speciale Repower, Premio Speciale UniCredit Start Lab.
loading...