ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùPrestiti

Va di moda il buy now pay later ma l’Ue rivedrà le regole

Nell’ambito della revisione della direttiva sul credito al consumo la proposta della commissione europea non prevede più le esenzioni e quindi ci si attende un’estensione della normativa sul credito al consumo anche al Bnpl

di Federica Pezzatti

(Sergii Figurnyi - Fotolia)

3' di lettura

Compra ora paga dopo. L’accattivante nuovo metodo di pagamento, più noto come “buy now pay later” (Bnpl) si è diffuso rapidamente: l’osservatorio Crif registra tassi di crescita della domanda con un incremento medio annuo del +134%.

La formula è semplice: è possibile dilazionare subito il pagamento del bene acquistato senza firmare moduli. Un metodo che piace ai consumatori, che non pagano interessi, e anche ai commercianti che possono aumentare il proprio fatturato. Il tutto è possibile grazie al...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti