Prevedere e prevenire: così l’intelligenza artificiale cambia l’assicurazione
Dal deep learning alle reti neurali convoluzionali, si moltiplicano gli strumenti che rivoluzionano le strategie e i prodotti del mercato
di Gianni Rusconi
I punti chiave
5' di lettura
Proviamo, come hanno fatto gli esperti di McKinsey, a metterci nei panni di un utente che nell'anno 2030 si avvale del proprio assistente personale digitale per utilizzare un veicolo a guida autonoma. Dopo essere salito sull'auto, l'utente decide di portare la vettura in modalità “attiva” e di gestirne personalmente la conduzione.
L'assistente traccia un potenziale percorso e lo condivide in automatico con la compagnia assicurativa, che risponde immediatamente suggerendo un itinerario alternativo (...
Brand connect
Loading...