ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùPensioni

Previdenza integrativa, in rivolta gli iscritti al fondo pensione ex Banca di Roma

Sono quasi 20mila e hanno ricevuto una decurtazione del 70% dell’assegno previdenziale. E ora chiedono un tavolo negoziale con Covip, UniCredit e ministeri competenti

di Vitaliano D'Angerio

(IMAGOECONOMICA)

2' di lettura

Pensioni integrative ridotte di quasi il 70 per cento. È la decurtazione imposta ai 18.640 iscritti al fondo pensione del personale ex Banca di Roma per effetto dell’applicazione del piano di riequilibrio previsto dalla legge e imposto da Covip, authority di vigilanza del settore. «È una situazione che pesa su tutti gli iscritti al fondo ex Bdr poi confluito in quello di UniCredit – ricorda Mario Stefano Pepino, presidente dell’associazione nazionale pensionati Banca di Roma –. Chiediamo a questo punto un tavolo negoziale a cui sederci insieme a UniCredit, alla Covip e alle parti istitutive per trovare una soluzione».

Le vicende del fondo pensione

Attualmente il fondo pensione ex Bdr h a un patrimonio che ammonta a circa 347 milioni di euro. Come si legge in una nota dell’associazione pensionati, «nel corso degli anni la situazione del fondo è andata peggiorando a causa di operazioni finanziarie non rispondenti alle esigenze di prudente gestione».

Loading...

C’è un elenco che inizia con le obbligazioni Lehman Brothers per finire al complesso immobiliare di via Tupini a Roma dove, viene spiegato nella nota, c’è stata una «concentrazione degli investimenti immobiliari».

L’edificio di via Tupini

L’immobile romano, ricordano i pensionati, era stato venduto al fondo pensione dalla Banca di Roma e dalla stessa poi affittato per 15 anni. UniCredit, che ha inglobato Banca di Roma-Capitalia, ha dato però disdetta tre anni fa. E oggi, viene ricordato, quel complesso immobiliare non produce reddito. «A questo punto, la Covip ha chiesto la cessione di tutti gli immobili del fondo pensione entro fine giugno del 2024», ricorda Pepino.

Sulla vicenda del fondo ex Bdr, il 18 ottobre scorso, è stata presentata alla Camera un’interpellanza urgente a firma di Francesco Silvestri (M5S) e sottoscritta da altri 20 parlamentari che chiede conto della vicenda al Mef e al ministero del Lavoro. Inoltre il 24 ottobre, si è riunito il consiglio nazionale dell’associazione pensionati (4mila iscritti) che ha preso una serie di decisioni tra cui la richiesta alla Covip dell’accesso agli atti dei procedimenti amministrativi in essere.

La posizione del fondo

Qual è la posizione del fondo pensione del personale UniCredit? Bocche cucite.

Sul sito del fondo, c’è però un documento del 2 agosto scorso in cui si legge che: «A seguito di alcune richieste di chiarimenti e segnalazioni pervenute al fondo nei giorni scorsi e a integrazione di quanto già in precedenza comunicato, riportiamo di seguito ulteriori informazioni a beneficio di tutti gli iscritti». In particolare viene segnalato che la riduzione delle prestazioni «si è resa necessaria ed indifferibile ai sensi dello statuto, per assicurare, anche in chiave prospettica, l’equilibrio tecnico-attuariale».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti