Previdenza, mezzo milione di militari e poliziotti aspettano il fondo pensione
Nel disegno di legge di Stabilità (articolo 26) le prime risposte, ma i sindacati segnalano che i finanziamenti previsti sono scarsi
di Vitaliano D'Angerio
I punti chiave
3' di lettura
È dalla Riforma Dini (1995) che aspettano una risposta sul proprio fondo pensione negoziale. Militari, poliziotti, vigili del fuoco e polizia penitenziaria: 509 mila persone sprovviste di una “pensione di scorta”. Gli altri dipendenti pubblici (contrattualizzati), fra cui anche i vigili urbani, possono fare conto invece sui fondi Perseo-Sirio ed Espero. La differenza? Una R. Non è uno scherzo. È la R di Tfr ovvero del trattamento di fine rapporto. Militari e poliziotti hanno infatti il Trattamento...