REALTÀ VIRTUALE 3D

Prima exit per Barcamper Ventures: Mindesk passa a Vection Technologies

Fra i protagonisti dell'operazione, che si completerà entro la metà di aprile, spicca il nome di Primomiglio Sgr di Gianluca Dettori

di G.Rus.

2' di lettura

Un'acquisizione, dal valore di qualche milione di dollari, che porterà un'eccellenza “italiana” nel campo della progettazione 3D in tempo reale e in modalità SaaS (Software as a Service) come Mindesk nelle mani di Vection Technologies, multinazionale del software italo-australiana con sedi a Perth e in provincia di Bologna, a Casalecchio di Reno. Fra i protagonisti dell'operazione, che si completerà entro la metà di aprile, spicca il nome di Primomiglio Sgr di Gianluca Dettori, che attraverso il proprio fondo tecnologico Barcamper Ventures era entrata giusto un anno fa nel capitale della startup fondata nel 2016 a San Francisco dai baresi Gabriele Sorrento, Sergio Giorgio e Vittorio Bava partecipando a un seed round di 900 mila dollari sottoscritto anche da Invitalia Ventures, A11 Venture e la divisione Vive della taiwanese Htc.
Gli attuali azionisti di Mindesk diventeranno azionisti di Vection, che avrà inoltre in dote anche le partnership già in essere per la società italiana con aziende del calibro di Logitech, Autodesk, Hp, Dassault Systémes ed Epic Games. Alla base dell'acquisizione c'è invece la volontà di creare da zero nuovi progetti Cad in realtà virtuale combinando tecnologie 3D e di realtà aumentata, soluzioni di Industrial IoT Industriale e una piattaforma di modellazione che permette a molteplici utenti di creare o revisionare oggetti tridimensionali in tempo reale, direttamente in cloud. Dopo anni di beta-testing della piattaforma, aggiungono i portavoce, Mindesk ha lanciato le proprie soluzioni commerciali nel 2019, sviluppando in meno di dodici mesi una base di utenti globale e geograficamente diversificata.
Ovviamente soddisfatto dell'operazione è Gabriele Sorrento, il Ceo di Mindesk, che entrerà a far parte del Consiglio di Amministrazione di Vection in qualità di amministratore non esecutivo. “L'integrazione delle rispettive tecnologie di base - ha spiegato in una nota - è il punto di partenza verso una nuova generazione di strumenti SaaS che copriranno a 360 gradi le esigenze di progettazione delle aziende di design”. I nomi fatti da Gianmarco Biagi, Amministratore Delegato di Vection, sono per esempio quelli di Lamborghini, Ferretti Yachts e Volvo Italia.

Loading...
Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti