albi e mercato

Professionisti, tutte le classifiche città per città di 14 categorie

di Francesca Barbieri, Bianca Lucia Mazzei e Valeria Uva

1' di lettura

Nell’universo degli oltre 2,3 milioni di professionisti iscritti agli Ordini «Il Sole 24 Ore» ha messo a fuoco 14 categorie evidenziandone, provincia per provincia, la densità demografica. Ma non solo. Al fermo immagine è stato abbinato anche il trend degli ultimi dieci anni,con risultati a tratti sorprendenti.

Tra biologi, veterinari,psicologi e farmacisti sono questi ultimi i più numerosi in rapporto alla popolazione, 15 ogni 10mila abitanti. Le province più ricche di biologi sono Agrigento e Benevento, quelle al top per gli psicologi Roma e Padova.

Loading...
AREA SCIENTIFICO-SANITARIA

Numero di professionisti in attività ogni 10mila abitanti residenti nel 2016 e variazione percentuale rispetto al 2007. (Fonte: elaborazione Il Sole 24 Ore del lunedì sui dati forniti da Casse di previdenza private e Ordini)

Loading...

Per l'area medica mentre in tutto il Paese nell'ultimo decennio i dentisti hanno superato la boa dei 40mila (+10%), in alcune province l'incremento è stato decisamente maggiore (a Bari sono più che raddoppiati). Le province in vetta nel ranking dei medici sono Bologna e Padova.

AREA MEDICA

Numero di professionisti in attività ogni 10mila abitanti residenti nel 2016 e variazione percentuale rispetto al 2007. (Fonte: elaborazione Il Sole 24 Ore del lunedì sui dati forniti da Casse di previdenza private e Ordini; nota: i dati degli odontoiatri sono riferiti al confronto 2008/2016 e comprendono i doppi iscritti)

Loading...

Nell’area fiscale e legale, i consulenti del lavoro sono raddoppiati a Catania, Caserta e Isernia, mentre per gli avvocati la provincia più affollata è Reggio Calabria. Pescara al top per i commercialisti, mentre tra i ragionieri svetta Savona

AREA FISCALE E LEGALE

Numero di professionisti in attività ogni 10mila abitanti residenti nel 2016 e variazione percentuale rispetto al 2007. (Fonte: elaborazione Il Sole 24 Ore del lunedì sui dati forniti da Casse di previdenza private e Ordini; nota: i dati degli iscritti agli ordini forensi non coincidenticon le Province sono stati riportati su base provinciale per uniformità con le altre professioni)

Loading...

Spostando il focus sull'area tecnica, architetti e ingegneri sono passati dai 138.124 del 2007 ai 162.402 del 2016, secondo i dati di Inarcassa. La densità ogni 10mila abitanti, secondo le elaborazioni del Sole 24 Ore, è passata da 23,4 a 27,8.

AREA TECNICA

Numero di professionisti in attività ogni 10mila abitanti residenti nel 2016 e variazione percentuale rispetto al 2007. (Fonte: elaborazione Il Sole 24 Ore del lunedì sui dati forniti da Casse di previdenza private e Ordini; nota: i dati degli architetti comprendono tutti gli iscritti all'Ordine)

Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti