il business delle assicurazioni salute

Pronto il lancio di Intesa Sanpaolo Rbm Salute

Nuovo deal per IntesaSanPaolo con Rbm Assicurazione che passa sotto il controllo di Intesa Sanpaolo Vita che rileba per cassa il 50% +1 entro luglio 2020 per poi acquisirne l’intero controllo nel 2029

di Federica Pezzatti

2' di lettura

Nuovo deal in arrivo per il Gruppo Intesa SanPaolo che entra nel capitale di Rbm assicurazione Salute. Come anticipato dal Sole-24 Ore del 19 dicembre scorso, i Cda di Intesa Sanpaolo e di Intesa Sanpaolo Vita hanno approvato l'ingresso con una quota di controllo nel capitale di Rbm Assicurazione Salute, posseduta dal Gruppo Rbh della famiglia Favaretto. L’operazione si concluderà in luglio quando lntesa Sanpaolo Vita acquisterà per cassa il 50% +1 azione, al prezzo di 300 milioni di euro.

Rbm assicurazione Salute. La società, fondata nel 2007, è tra i leader in Italia nel mercato assicurativo salute con una quota del 17,7% e con 515 milioni di premi lordi, un utile netto di circa 37 milioni di euro, quasi 5 milioni di clienti, partnership con oltre 130 fondi sanitari integrativi e casse di assistenza in Italia, conta 55 dipendenti.

Loading...

I dettagli dell’operazione. Una volta ottenute le autorizzazioni di Ivass ed AGCM, Intesa Sanpaolo Vita acquisterà direttamente per cassa il 50% +1 azione, al prezzo di 300 milioni di euro, entro luglio 2020. Successivamente salirà al 100% del capitale in modo progressivo dal 2026 al 2029, ad un prezzo di acquisto determinato secondo una formula mista – patrimoniale e reddituale – in base al raggiungimento di obiettivi di crescita prestabiliti.

Un big nel comparto salute. Con l'acquisizione di Rbm Assicurazione Salute – che prenderà il nome di “Intesa Sanpaolo Rbm Salute” – il Gruppo Intesa Sanpaolo rafforza significativamente il proprio posizionamento domestico nel comparto ad alto valore aggiunto “danni, non auto”, cresciuto in Italia dell'8,8% nel periodo 2015-18 e con ulteriori prospettive di espansione per i prossimi anni. La nuova compagnia, che grazie alla presenza di Rbm nelle polizze collettive registra complessivamente 606 milioni di euro di premi nel business salute ed una quota mercato del 20,8%, si rivolgerà sia alla propria clientela tradizionale (fondi sanitari, aziende ed enti pubblici), sia ai clienti retail ed imprese di Intesa Sanpaolo, integrando con i propri servizi sanitari l'attuale prodotto” XME Protezione”, sviluppato da Intesa Sanpaolo Assicura.

Gli effetti del deal. «Questa operazione ci consente di accelerare lo sviluppo del business danni e ci avvicina agli obiettivi del nostro piano d'impresa» - spiega Nicola Fioravanti, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo Vita responsabile della divisione assicurativa del gruppo Intesa Sanpaolo, che sarà indicato quale presidente della nuova compagnia.
«L'idea è di offrire alla clientela retail di Intesa Sanpaolo le garanzie salute di Rbm ed alle imprese i prodotti di welfare e le polizze collettive su misura e di fare di Intesa Sanpaolo Rbm Salute sarà un polo di eccellenza>.» - precisa ancora il manager . L’obiettivo è anche quello di valorizzare le opportunità di cross-selling, tramite l'offerta di nuovi servizi da parte di tutte le nostre compagnie e rendere ancora più efficienti le proposte commerciali in nuovi segmenti di mercato. L'accordo garantisce un «supporto fondamentale allo sviluppo della compagnia, dell'intero settore dell'assicurazione salute e della sanità integrativa, spesso invocate come possibili soluzioni ai problemi del sistema sanitario italiano», ha ricordato Marco Vecchietti, Ad di Rbm Assicurazione Salute, indicato quale amministratore delegato nella nuova compagnia.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti