Prospetto light, accoglienza tiepida: strumento nel radar di tre quotate
Dopo Safilo, solo Bim e un’azienda della moda pronte a usarlo per l’aumento -Lo strumento di matrice Ue sarà testato fino a fine 2022, poi si valuterà la conferma
di Matteo Meneghello
3' di lettura
Il prospetto Ue della ripresa debutta sul mercato con l’obiettivo di migliorare l’accesso a nuove risorse finanziarie da parte delle imprese pronte a sfruttare le opportunità offerte dalla ripartenza. La prima ad adottarlo in Italia è stata Safilo, in occasione dell’aumento di capitale da 135 milioni lanciato la scorsa settimana. La nuova tipologia di prospetto è caratterizzata da una forma breve che, nelle intenzioni del legislatore europeo, dovrebbe risultare facile da produrre per gli emittenti...
Brand connect
Loading...