ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùEnergia

Scatta Prysmian con nuove commesse in Germania per 1,1 miliardi

di Paolo Paronetto

Il titolo è spinto anche dall'ok del ministero al nuovo progetto con Terna e dalla promozione degli analisti

PRYSMIAN GROUP

2' di lettura

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Prysmian sotto i riflettori a Piazza Affari, dove i titoli della società consolidano il recente rimbalzo (+3,5% nelle ultime due sedute) con Prysmian PowerLink, parte di gruppo, che si è aggiudicato nuove commesse per un valore complessivo di circa 1,1 miliardi assegnate da 50Hertz, operatore di reti di trasmissione in Germania.
Nell’ambito della gara d’appalto di 50Hertz, Prysmian si è aggiudicata una commessa per il lotto 2, che include contratti Epci per il progetto in cavo sottomarino NOR-11-1 e in cavo terrestre DC31, per un totale di 1.000 chilometri di cavi, e per il Lotto sette. Questi progetti «rientrano nel piano tedesco volto a raggiungere una capacità installata cumulativa di energia eolica offshore pari a 70 Gigawatt entro il 2045 - si legge in una nota - e il trasferimento dell’energia generata nel Mare del Nord ai consumatori delle regioni orientali e meridionali della Germania».

Nell’ambito del Lotto 2 Prysmian sarà responsabile della progettazione, produzione, fornitura, posa, test e collaudo dei due progetti chiavi in mano, per un totale di circa 1.000 km di cavi. I cavi sottomarini per la trasmissione di energia verranno prodotti nei centri del gruppo a Pikkala (Finlandia) e ad Arco Felice (Napoli), mentre i cavi sottomarini in fibra saranno realizzati a Nordenham (Germania). I cavi terrestri per la trasmissione di energia saranno prodotti in Francia. Il Lotto 7permette a 50Hertz di contrattare con Prysmian futuri progetti offshore e onshore da 525 kV con un volume di anime di cavi fino a 2.700 km in un tempo predefinito. Prysmian utilizzerà la propria flotta di navi posacavi all’avanguardia per le attività di installazione offshore che includeranno la posa e l’interro dei cavi.

Loading...

Il titolo beneficia anche dell'autorizzazione del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica al progetto definitivo del Sa.Co.I. 3, il cavo elettrico sottomarino in corrente continua a 200 kV di Terna che collegherà la Sardegna, la Corsica e la Toscana, con una capacita' di trasporto complessiva fino a 400 Mw. Terna prevede di investire circa un miliardo nel progetto.

«Siamo sicuri quasi al 100% che Prysmian otterrà la commessa», scrivono gli analisti di Banca Akros. La notizia è quindi «positiva» anche se «parzialmente scontata». In vista del Capital markets day della società, in calendario il 5 ottobre, gli esperti di Intermonte hanno promosso la società portando la raccomandazione sul titolo a "outperform". Si tratta del primo appuntamento del genere nella storia della società, ricordano gli analisti, e precede il cambio della guida operativa, dato che con l'assemblea della prossima primavera Massimo Battaini prenderà il posto di Valerio Battista come a.d. Secondo Intermonte le quotazioni potranno crescere del 20% dagli attuali livelli fino al target price di 45 euro per azione.



Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti