Prysmian scatta dopo il maxi contratto da 1,8 miliardi di euro in Olanda
E' stato siglato con il gestore dei sistemi di trasmissione olandese TenneT. Secondo gli analisti la commessa copre già il 70% della raccolta ordini stimata per il 2023
di Paolo Paronetto
Le ultime da Radiocor
Juventus: perdita I sem cala a 29,5mln, indebitamento raddoppia a 333mln
Unicredit: intenzionata a rimborsare At1 con prima finestra utile
Borsa: caos banche arriva in Ue con Deutsche Bank, Milano maglia nera (-2,2%)
1' di lettura
(IL Sole 24 Ore Radiocor) La Borsa festeggia le nuove commesse ottenute da Prysmian, tanto che le azioni vantano la performance migliore del Ftse Mib. Prima dell'avvio delle contrattazioni, il gruppo ha reso noto di essersi aggiudicato due commesse del valore complessivo di circa 1,8 miliardi di euro assegnate dal gestore dei sistemi di trasmissione olandese TenneT per due progetti di connessione della rete elettrica, IJmuiden Ver Alpha e Nederwiek 1, che collegheranno i due futuri parchi eolici offshore collocati nella parte olandese del Mare del Nord alla provincia di Zeeland, situata nella parte sud-occidentale dell'Olanda. I contratti, ha spiegato la società, vanno a incrementare il valore totale del portafoglio ordini di Prysmian portandolo a circa 8,5 miliardi.
La notizia è «positiva» secondo gli analisti di Equita: «considerando la tecnologia, stimiamo una marginalità potenziale del progetto in linea/superiore rispetto al target di 14-15% di Ebitda margin per la divisione», hanno commentato, aggiungendo: «per il 2023 stimavamo una raccolta ordini complessiva di circa 2,5-3 miliardi, quindi questo ordine copre il 60-70% della nostra stima». «Il contratto è consistente ed è chiaramente una notizia molto positiva», confermano anche da Banca Akros.
- Argomenti
- Prysmian
- Olanda
- Provincie Zeeland
loading...