Pubblica amministrazione, verso app per reclutamento: intesa con la Federico II
L’intesa nel Protocollo con il Dipartimento della funzione pubblica presentato il durante la terza tappa, a Napoli, di “Facciamo semplice l'Italia. PArola ai territori”
di Redazione Scuola
1' di lettura
Reclutamento nell'amministrazione centrale attraverso la App di inPA, per consultare anche su smartphone, in modo più facile, le offerte del Portale del reclutamento della Pubblica Amministrazione. Sarà l'Università degli Studi di Napoli Federico II a svilupparla, come prevede il Protocollo d'intesa con il Dipartimento della funzione pubblica presentato il 13 marzo in occasione della terza tappa, nel capoluogo campano, di “Facciamo semplice l'Italia. PArola ai territori”: il percorso nelle città italiane grandi e piccole del ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, per raccogliere indicazioni e proposte.
Strumento digitale
«L'introduzione dell'informatica nella PA - sottolinea il ministro Zangrillo - non è un fine in sé, ma un mezzo per attuare i principi della buona amministrazione. Questa nuova App si aggiunge agli strumenti digitali già a disposizione dei cittadini. Una soluzione all'avanguardia che aiuta a cogliere in modo semplice le tante opportunità offerte dalle amministrazioni centrali e locali, che possono così selezionare le migliori professionalità necessarie per offrire servizi efficienti a cittadini e imprese». Con l'obiettivo di garantire la piena valorizzazione del capitale umano, avvalendosi dell'esperienza maturata dalla School of Public Management della Federico II di Napoli, il Protocollo prevede anche l'impegno a promuovere la realizzazione della “Academy per la Pubblica Amministrazione”: una scuola di giovani talenti dotati di competenze trasversali e strategiche. Alla giornata di lavori, con diversi workshop incentrati sugli interventi del Dipartimento connessi con l'attuazione del Pnrr, hanno partecipato con Zangrillo il sindaco, Gaetano Manfredi, il rettore dell'Università Federico II, Matteo Lorito, la presidente della Sna, Paola Severino, e il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli.
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...