Benessere

Qc Terme apre a New York e accelera sull’espansione

Il gruppo ha ripreso lo scouting in Nord America e in Francia dove incontra l’interesse di partner economico-finanziari per lo sviluppo tra Parigi, l’Ile de France e la Cotè d’Azur

di Marika Gervasio

 Qc NY si trova a Governors Island con vista sullo skyline dei grattacieli di Manhattan

2' di lettura

Un progetto a cui ha lavorato per anni che adesso è diventato realtà: Qc Terme ha inaugurato il suo centro benessere di New York a Governors Island. E si prepara a nuove iniziative, come racconta Francesco Varni, ceo di Qc Terme per lo sviluppo e i corporate affairs. «Stiamo premendo l’acceleratore su progetti che i due anni di pandemia avevano rallentato. Altri sono in fase di avanzamento, in Italia e all’estero. Abbiamo ripreso lo scouting nel Nord America e in Francia dove incontriamo l’interesse di partner economico-finanziari per lo sviluppo del nostro gruppo anche Oltralpe, tra Parigi e l’Ile de France e la Cotè d’Azur».

Quanto all’Italia «in partnership con Cassa Depositi e Prestiti che ne ha acquistato la proprietà, si è avviato il percorso che condurrà alla rivitalizzazione delle Terme Berzieri di Salsomaggiore. Entro l’anno, apriremo anche lo Spa Resort di Palazzo Arzaga, a Calvagese della Riviera sul Lago di Garda. Altre opportunità sono all’orizzonte, fra le quali un concept del tutto inedito per l’headquarter del gruppo» continua Varni che per quest’anno si dichiara ottimista.

Loading...

«Il 2022 sembra incamminarsi su un’ottima strada, dopo gli inizi compromessi dagli effetti generati dall’inattesa variante Omicron - dice -. Siamo fiduciosi sia per quanto riguarda il comparto benessere che l’hospitality. Secondo i dati dell’Osservatorio di Ernst&Young Future Travel Behaviours, se nel 2021 oltre l’80% degli italiani è tornato a viaggiare per motivi di vacanza, le intenzioni dichiarate per il 2022 confermano un trend positivo: oltre il 60% tornererebbe infatti alle stesse abitudini di viaggio pre-pandemia e la gran parte del campione (2 su 3) resterebbe in Italia per rilassarsi e riposarsi. Sembrerebbe da questi risultati che le richieste dei viaggiatori coincidano in toto con le offerte del comparto turistico del benessere nel quale noi operiamo e questo coincide con le nostre sensazioni e i nostri primi dati».

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti