ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFintech

Qonto acquista Penta: nasce una banca digitale europea per Pmi

L’integrazione si concretizza in una realtà che conta 300mila clienti e 900 dipendenti, al servizio di imprese e professionisti

2' di lettura

Qonto, soluzione finanziaria per aziende nata in Francia, ha annunciato l'intenzione di acquisire l'azienda fintech tedesca Penta. Dall'operazione, che dovrebbe essere completata nelle prossime settimane, nasce una banca digitale al servizio delle Pmi e dei professionisti a livello europeo con oltre 300mila clienti e 9000 dipendenti.

L'acquisizione rappresenta un ulteriore passo verso l'ambizioso obiettivo di Qonto, presente anche in Italia, di diventare la soluzione finanziaria di riferimento per un milione di imprese e liberi professionisti in tutta Europa entro il 2025.

Loading...

Fondata nel 2017, Penta è la principale soluzione digitale di business finance tedesca rivolta alle piccole e medie imprese, aziende individuali e liberi professionisti. L'azienda conta 50mila clienti in Germania e 200 dipendenti, basati principalmente a Berlino e Belgrado.

Penta era già sbarcata in Italia con un team dedicato, ma poi aveva scelto di concentrarsi sul mercato tedesco. Negli ultimi mesi erano circolate voci secondo cui stava valutando un ritorno nel nostro Paese.

La scelta di unire le forze rappresenta un’opportunità per entrambe le realtà, che hanno l'obiettivo di creare maggiore valore per i clienti più rapidamente, non solo in Germania ma anche negli altri mercati in cui Qonto opera, e condividono la stessa mission, cultura e modelli di business.

Unendo il brand, la licenza e il core banking system di Qonto e l’esperienza a livello locale di Penta, Qonto si prepara a concretizzare ancora di più le proprie forti ambizioni per il mercato tedesco.Dal lancio in Francia nel 2017, Qonto punta a semplificare la vita alle imprese, dalle operazioni bancarie e finanziarie quotidiane alle attività di fatturazione, contabilità e gestione delle spese.

La società francese offre soluzioni fatte su misura per i singoli mercati: in Italia ha lanciato recentemente una soluzione per la fatturazione elettronica alla luce dell’obbligo per le partite Iva in regime forfettario.

L'azienda conta attualmente più di 250.000 clienti in quattro mercati (Francia, Germania, Italia e Spagna) e un team di oltre 700 persone.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti