Politecnico di Milano, 47° in Europa e primo in Italia nella classifica QS
Successo dell'Ateneo per Employer Reputation, indicatore che valuta le opinioni dei datori di lavoro a livello globale, su come le università formano i laureati per il mondo del lavoro
di Redazione Scuola
1' di lettura
Nella nuova classifica dedicata all'Europa del QS University Rankings , il Politecnico di Milano ottiene la 47° posizione, nel Top 7% delle migliori università presenti in graduatoria, che sono 690 in totale. Il Politecnico, inoltre, si conferma primo in Italia. Un risultato ottenuto grazie a fattori significativi che hanno contribuito al conseguimento di questa collocazione. Il Politecnico di Milano si posiziona tra le prime università in Europa e prima in Italia per Employer Reputation, un indicatore che valuta le opinioni dei datori di lavoro a livello globale, su come le università formano i laureati per il mondo del lavoro.
Il Politecnico viene premiato anche nell'Academic reputation, basato sulle risposte al sondaggio di migliaia di accademici chiamati a stilare l'elenco delle Università più autorevoli nella propria disciplina scientifica.
Ottima affermazione
I dati confermano l'ottima performance del Politecnico di Milano (video) , che si posiziona tra le prime 20 università al mondo nei campi del Design, dell'Architettura e dell'Ingegneria, secondo la classifica delle migliori università per ambito disciplinare, il QS World University Rankings by Subject 2023, pubblicato nel marzo scorso.
Nel Design e nell'Architettura, il Politecnico si classifica rispettivamente all'8° e al 10° posto, mentre per quanto riguarda l'Ingegneria si classifica tra le prime 20 università al mondo, attestandosi in 18° posizione.
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...