il lavoro che cambia

Qualche consiglio per costruire relazioni efficaci sul posto di lavoro

Dall’atteggiamento positivo al mantenimento di precisi spazi che non valichino i confini personali, le regole che aiutano a costruire buoni rapporti

di Francesca Contardi *

3' di lettura

Vi siete mai fermati a pensare come sono le vostre relazioni al lavoro? Secondo una ricerca effettuata da Gallup chi ha almeno una buona relazione sul posto di lavoro è maggiormente soddisfatto. Non è necessario avere un migliore amico, basta una relazione sana e piacevole. Ma perché è così importante avere buone relazioni anche in ufficio? L’essere umano è un essere sociale e ce ne siamo accorti soprattutto in questo periodo di lockdown. Ricerchiamo relazioni sociali di amicizia e di interazione positiva in modo costante. Lo abbiamo visto negli ultimi mesi: tutti (o quasi) siamo alla ricerca di un contatto con qualcuno. In ufficio potrebbe essere il collega con cui ci fa piacere prendere il classico caffè alla macchinetta.

Avere relazioni buone e sane all’interno dell’azienda ha anche un effetto positivo sulla concentrazione delle energie. Piuttosto che disperdere risorse nel districare relazioni negative, le energie possono essere orientate verso una qualità del lavoro migliore. Mantenere buone relazioni, inoltre, ci serve anche per aumentare il nostro cerchio di conoscenze all’interno delle quali poterci muovere o appoggiare in caso di bisogno.

Loading...

Cosa potrebbe definire una buona relazione?

1) Fiducia: la fiducia è un metavalore, qualcosa che pervade i nostri comportamenti sempre. Avere delle relazioni di fiducia nel mondo del lavoro permette di risparmiare tempo, piuttosto che sprecarlo a “guardarsi le spalle”.

2) Rispetto reciproco: rispettare gli altri sul luogo di lavoro è fondamentale per instaurare una buona relazione. Se non rispettiamo non saremo rispettati. Ma questo non vuol dire condividere tutte le idee o le decisioni.

3) Accettare le diversità: avere buone relazioni si basa anche sull’accettare le diversità degli altri ed accoglierle nel modo migliore. Le idee degli altri e le loro opinioni non devono essere per forza condivise, ma mettersi nei panni degli altri aiuta ad avere migliori relazioni.

4) Avere una comunicazione onesta e aperta: comunichiamo tutto il giorno, spesso con strumenti corti come i messaggi di testo che a volte non includono tutto.

Cercare di dedicare alla comunicazione un po’ più di tempo può migliorare le nostre relazioni. Dove costruirle? Sebbene dovremmo impegnarci su tutte le nostre relazioni, qualcuna in particolare richiede maggiore impegno ed attenzione. Per esempio quelle con coloro che potremmo definire gli stakeholder di un’azienda, persone – magari – dalle quali potrà dipendere la nostra carriera, nel bene o nel male. Una volta identificate queste persone, è indispensabile dedicare più tempo all’interazione positiva con loro.

Costruire buone relazioni con i clienti, poi, è davvero cruciale anche per il futuro professionale di ciascuno. Immaginate l’ultima volta che avete dovuto gestire un cliente insoddisfatto. Pensate quanto è stato difficile e quante energie avete speso. Sebbene non si possano rendere tutti felici, mantenere una relazione onesta, di fiducia e di trasparenza vi permetterà nel momento di crisi di ridurre al massimo il danno.

Buone relazioni con i clienti si possono generare opportunità lavorative, avanzamenti di carriera o maggiori riconoscimenti professionali.Come costruirle?

1) Identificare i fabbisogni di networking, cercando di capire di cosa hanno bisogno gli altri da noi e cosa noi abbiamo bisogno dagli altri.

2) Identificare un tempo da dedicare alle relazioni e alla costruzione del network. Siamo dedicando il tempo adeguato?

3) Essere positivi: approcciare gli altri con un buon atteggiamento. La positività è contagiosa e attira gli altri.

4) Mantenere i vostri confini: avere relazioni non vuol dire lasciare agli altri la gestione del proprio spazio.

5) Evitare il gossip: se sopraggiunge un problema, va affrontato in modo aperto solo con i diretti interessati. Non via chat con tutto l’ufficio.

* Managing Director di EasyHunters


Riproduzione riservata ©

loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti