Quando la truffa arriva camuffata da banca: il vademecum per le aziende
Sempre più spesso i cybercriminali sfruttano le credenziali sottratte per aggirare i clienti degli istituti, sia individui che aziende. Come prevenire
di Giancarlo Calzetta
I punti chiave
3' di lettura
I cybercriminali diventano sempre più astuti e le trappole che preparano per le loro vittime più difficili da riconoscere, soprattutto in ambiti ad alta redditività come quello delle truffe bancarie, dove i pirati sanno di dover impiegare più tempo nella preparazione, ma possono mirare a ricavi importanti.
Del resto, le direttive della Comunità Europea hanno reso obbligatorio per gli istituti di credito l'implementazione di una serie di procedure di sicurezza che vanno ben oltre la semplice accoppiata...
Brand connect
