Manovra: tutti i dietrofront su deficit, pensioni, fisco e reddito di cittadinanza

4/9Politica Economica

Quota 100, pesa il confronto con la Ue

(AFP)

Il governo aveva fatto campagna elettorale promettendo il superamento della Fornero. Nel contratto di governo era prevista fin da subito la possibilità di uscire dal lavoro con la somma dell'età e degli anni di contributi del lavoratore a quota 100, con l'obiettivo poi di raggiungere l'età pensionabile con 41 anni di anzianità contributiva. Ma non è ancora stato presentato l'emendamento alla manovra sulle pensioni. L'ipotesi è: quota 100 con 62 anni e 38 di contributi per tre anni con finestre mobili e un divieto di cumulo pensione/lavoro. Lo schema scelto non dovrebbe cambiare, anche perché potenzialmente consente una minore spesa per 1,5-1,8 mld rispetto ai 6,7 previsti per il primi anno. Ma sulla misura pesa il confronto con l'Ue.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti