CRESCITA ECONOMICA

Rallenta la Germania: nel primo trimestre Pil +0,3%

Una linea di produzione Volkswagen a Emden, in Germania (Reuters)

1' di lettura

Nel primo trimestre del 2018 il Pil in Germania è aumentato dello 0,3% su base trimestrale e del 2,3% su base annua. Lo rende noto l'ufficio federale di statistica. Il dato è in linea con le previsioni degli analisti. Secondo il ministero dell’Economia il dato risente di fattori staginali come l’eccezionale epidemia di influenza, gli scioperi e l’alto numero di giorni festivi in marzo. «I consumi privati - osserva il ministero - restano forti. Le imprese sono ottimiste sulle prospettive commerciali alla luce di condizioni favorevoli». La tendenza positiva del Pil dunque rimane intatta.

L'istituto di statistica francese Insee ha invece rivisto al rialzo la crescita del Pil della Francia per il 2017. Secondo il dato comunicato oggi il Pil francese è salito infatti del 2,2% rispetto al +1,9% comunicato alla fine dello scorso aprile.

Loading...

Il Pil della zona euro nel primo trimestre del 2018, secondo la stima pubblicata da Eurostat, è salito dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e del 2,5% in confronto allo stesso periodo del 2017. Nell'intera Unione europea, il Pil del primo trimestre è salito dello 0,4% in confronto al trimestre precedente e del 2,4% verso il primo trimestre 2017.

Nel quarto trimestre del 2017, il Pil era salito dello 0,7% nell'area euro e dello 0,6% nell'intera Unione e del 2,8% e del 2,7% rispettivamente su base annua. Eurostat ricorda che nello stesso periodo il Pil Usa è salito dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e del 2,9% su base annua.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti