Rally di Finlandia: Toyota ancora sul gradino più alto del podio
Il nono round del mondiale vede ancora il Toyota Gazoo Racing conquistare una grande vittoria che rilancia il costruttore nella classifica
di Giulia Paganoni
I punti chiave
2' di lettura
Sembrava una gara già scritta nelle prime battute fino alla prova speciale numero otto, quando l'idolo locale (e non solo) campione del mondo ha cappottato rovinosamente dovendo abbandonare la gara.
È stato a quel punto che il compagno di squadra Evans ha preso in mano la situazione portando ancora una volta la Toyota Yaris Rally1 alla vittoria.
Numerosi ritiri nelle prime posizioni. Soddisfazione per Katsuta
Sembrava una gara a eliminazione. Il Rally di Finlandia è sempre stato difficile e impegnativo con le sue strade sterrate super veloci in mezzo agli alberi. Sono stati diciassette gli equipaggi che hanno dovuto abbandonare la gara: Lappi per un'uscita di strada con la sua Hyundai i20 N Rally1, Tanak per problemi tecnici alla sua Ford Puma Rally1 come anche il compagno di squadra Loubet per uscita di strada poi ripartito con la formula del Super Rally e Rovampera per un'uscita di strada con la sua Toyota Yaris Rally1.
Da segnalare l'ottima prestazione di Takamoto Katsuta, pilota giapponese che è rallysticamente cresciuto sulle velocissime strade finlandesi che gli hanno regalato la soddisfazione della terza posizione assoluta.
La top ten
Vittoria quindi per Evans su Toyota Yaris Rally1 che accorcia il distacco con il capolista nella classifica conduttori, Rovampera, che qui prende uno zero netto. Secondo posto assoluto in Finlandia con quasi 40 secondi di ritardo per Neuville su Hyundai i20 N e, a chiudere il podio, Katsuta.
Ai piedi del podio Suninen che con la sua Hyundai i20 N ha sfiorato il podio per soli 4.3 secondi di ritardo. Quinto un rientrante d'eccellenza: Latvala, il team principal Toyota in questa occasione è tornato a indossare tuta e casco per supportare la squadra e godersi questo evento unico.
Sesta posizione assoluta e prima di rally2 per Solberg, il figlio d'arte ha affrontato in modo costante una difficile gara che però lo ha visto primeggiare nella categoria RC2 con la sua Skoda Fabia RS Rally2.
Settimo posto per Pajari su Skoda Fabia RS rally2 seguito da Formaus su Ford Fiesta rally2, Gryazin su Skoda Fabia RS Rally2 e, a chiudere la top ten, Mikkelsen anche lui sul nuovo gioiello della casa ceca.
Classifica conduttori e costruttori
Dopo nove gare dall'inizio della stagione, al comando della classifica conduttori c'è Rovampera con 170 punti, seguito da Evans a 145, Neuville a 134, Tanak a 104 e Ogier a 98 punti.
Mentre per quanto riguarda la classifica costruttori, Toyota primeggia con 378 punti, seguito da Hyundai a 311 e M-Sport Ford a 205.
Il prossimo appuntamento con il Mondiale rally sarà dal 7 al 10 settembre con l'Acropolis Rally, una gara leggendaria per le strade della Grecia.
loading...