Grandi eventi

Rally di Monza: tutto quello che c’è da sapere sull’ultimo appuntamento del Wrc

Sta per iniziare l’atto finale del campionato del mondo rally. Dal 18 al 21 novembre Monza e la provincia di Bergamo accolgono i piloti che hanno animato la stagione e proprio in questa occasione viene decretato il vincitore del campionato

di Giulia Paganoni

3' di lettura

Al via la settimana dell’ultimo appuntamento del mondiale rally. E l’Italia sarà ancora protagonista di questo importante evento, riproponendo il format dell’Aci Rally Monza in programma dal 18 al 21 novembre. 

Come si svolge l’Aci Monza Rally

Dal 18 al 21 novembre va in scena il secondo appuntamento italiano del Wrc e ultimo round che è l’occasione per l’assegnazione del titolo piloti e costruttori del Campionato del Mondo Rally. 

Loading...

Sono sedici le prove speciali disputate tra le montagne bergamasche e il mitico Tempio della Velocità. 

Gli equipaggi sono impegnati da martedì 16, giorno di inizio ricognizioni dei 253,18 chilometri cronometrati. Ma i motori inizieranno ad accendersi sul serio giovedì 18, quando si svolge lo shakedown di 4,09 km all’interno del circuito. La vera sfida con il cronometro è da venerdì 19 con le prime sette prove speciali: Generose (km 10,96) e Costa Valle Imagna (km 22,11) sulle colline bergamasche da ripetere due volte. Per poi rientrare in autodromo e svolgere due volte la Cinturato (km 14,49) e la Grand Prix (km 10,29). 

Intenso è anche il programma di sabato 20, con due giri su San Fermo (km 14,80) e Selvino (km 24,93). A conclusione della giornata, due passaggi sulla Sottesero (km 14,39) all’interno del Tempio della Velocità. Il vincitore dell’Aci Monza rally verrà decretato domenica 21 dopo aver completato le prove all’interno del circuito: un giro sulla Grand Prix (km 10,29) e due loop sulla Serraglio (km 14,62). 

Com’è la situazione campionato a una gara dal termine 

A una gara dalla conclusione del Wrc 2021, la classifica piloti vede al comando il campione in carica Ogier con 204 punti, seguito dal Evans a 187, Neuville a 159, Rovampera a 140 e Tänak a 128. 

Per quanto riguarda la classifica costruttori, Toyota Gazoo Racing Wrt è al comando con 474 punti, seguito da Hyundai Shell Mobil Wrt a 427. Più distaccato il team di Wilson, M-Sport Ford Wrt a soli 185 punti. 

Come si può seguire l’Aci Monza Rally 

L’Aci Monza Rally avrà un’ampia copertura televisiva grazie ad un accordo con Rai. Sul canale Raisport+Hd verranno infatti trasmesse cinque prove speciali dell’ultima tappa del World Rally Championship, compresa la Power Stage finale all’Autodromo Nazionale Monza che assegnerà i titoli piloti e costruttori del Campionato del Mondo Rally 2021.

Il primo appuntamento televisivo è previsto giovedì alle 18:30 quando in circuito sarà in corso lo shakedown Pzero. Venerdì 19 novembre dalle ore 11 viene trasmessa su Raisport+Hd la diretta della PS Costa Valle Imagna 2.

Sabato 20 novembre gli appassionati di rally possono seguire su Raisport+HD le due prove speciali San Fermo sulle montagne bergamasche di 14,80 km. Alle 7.30 è trasmessa in diretta la ps San Fermo 1 mentre alle 12:15 è in programma la differita della ps San Fermo 2. Venerdì e sabato, Stella Bruno si collega in diretta alle 12.30 con Rai News e darà un aggiornamento sull’esito delle prove in un servizio per Tg Sport Sera alle 18.30.

Domenica 21 novembre a mezzogiorno è nel palinsesto di Raisport+Hd una diretta di 90 minuti che seguirà gli atti finali della manifestazione con l’ultima ps e le premiazioni. Alle 17 sarà invece possibile rivedere in differita sullo stesso canale la Serraglio 1, penultima Prova Speciale della giornata. 

Un ricco palinsesto per gli appassionati italiani dunque che arricchirà i contenuti già realizzati da Wrc+ All Live, la piattaforma streaming ufficiale del World Rally Championship che sarà trasmessa anche nel Pirelli Rally Village per il pubblico presente in Autodromo.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti