ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMaterie prime

Rame, transizione green e colli di bottiglia della produzione faranno da traino ai prezzi

Strategist e gestori prevedono una risalita del metallo rosso nel medio periodo. Ecco gli strumenti finanziari per aumentare l’esposizione sulle commodities della transizione energetica

di Vitaliano D'Angerio

(Adobe stock)

5' di lettura

Un investimento da cassettista. Dunque da medio-lungo periodo. Così è stato definito il rame. Il motivo? Sarà il metallo chiave della transizione energetica. Nel breve (sei mesi) invece comanda l’import cinese: Pechino finora è stato il più grande importatore soprattutto per il settore immobiliare. Il rallentamento dell’economia cinese ha frenato le quotazioni del rame che viaggia intorno a 8.300 dollari a tonnellata. Secondo alcuni strategist, sarebbe ora il momento di esporsi sul metallo rosso...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti