Immobili di pregio

Real Estate, il fatturato di Engel & Völkers cresce del 69% nel I semestre 2021

In Italia, il comparto residenziale fa un balzo a tre cifre, pari a +126% rispetto ai primi 6 mesi del 2020

di Laura Cavestri

I punti chiave

3' di lettura

Il Gruppo Engel & Völkers ha registrato un primo semestre estremamente positivo per il 2021. Durante i primi sei mesi dell'anno, il Gruppo ha generato ricavi da provvigioni per un totale di 565,5 milioni di euro (69% in più rispetto al primo semestre del 2020, dove i ricavi si erano arrestati a un totale di 334,1 milioni di euro), per un volume di transazioni immobiliari superiore a 16 miliardi di euro.

«La pandemia da Covid-19 – ha spiegato Sven Odia, ceo di Engel & Völkers Ag – non ha fatto altro che rafforzare una tendenza già esistente verso investimenti in immobili di maggior pregio, in grado di assicurare una più alta qualità della vita, una tendenza che ha rappresentato un volano per le nostre attività di intermediazione. In alcuni dei nostri principali mercati strategici stiamo assistendo a una crescita del fatturato di una portata senza precedenti». Il settore immobiliare, ha proseguito Odia, «sta beneficiando di una domanda costante di immobili da parte di acquirenti alla ricerca di investimenti a lungo termine, con la prospettiva di rendimenti stabili sia a livello nazionale che internazionale».

Loading...

I conti

Particolarmente positiva la crescita in Italia.
La domanda di immobili supera di gran lunga la richiesta in diverse regioni. Molti clienti e investitori sono stati attratti dall’immobiliare di pregio come forma di investimento poiché tale segmento non è legato all’andamento dello scenario economico generale, nemmeno in tempi di crisi.
Nella divisione Residential, Engel & Völkers ha registrato una performance estremamente positiva, registrando un fatturato pari a 29,1 milioni di euro con un aumento di circa il 126% rispetto al I semestre dello scorso anno (12,9 milioni di euro).

Anche Spagna, Portogallo e Andorra registrano risultati positivi, con un aumento del fatturato dell’84%, pari a 61,5 milioni di euro (nel I semestre del 2020 il Gruppo aveva fatturato 33,4 milioni di euro). Lo stesso vale per Dubai, dove la crescita è stata del 262 per cento.

Complessivamente nell’area europea di lingua tedesca, il fatturato è aumentato, invece, del 28% per un totale di circa 143 milioni di euro, mentre nel I semestre 2020 si era attestato sui 112 milioni di euro.
Positive anche le performance provenienti da Usa e Canada, dove si è registrata una fortissima crescita del volume di affari, con Engel & Völkers che ha raggiunto un fatturato complessivo di 241 milioni di euro in commissioni, ancora una volta di gran lunga superiore al fatturato del I semestre 2020, di 112 milioni di euro, per un aumento, rispetto all’anno precedente, di oltre il 115 per cento.

La divisione commerciale del Gruppo, con i suoi dipartimenti specializzati in immobili residenziali e commerciali polivalenti, investimenti, uffici, industrie e spazi commerciali e investimenti alberghieri, ha generato un fatturato di circa 47 milioni di euro nel Isemestre del 2021, per una crescita di circa il 50% in più rispetto al primo semestre 2020, durante il quale si era arrestata a 31,8 milioni di euro.

Gli obiettivi

«“Raggiungeremo il traguardo di un fatturato da commissioni di oltre 1 miliardo di euro » prevede Sven Odia. Nella prima metà di quest’anno, Engel & Völkers ha aperto 33 nuove sedi in tutto il mondo e più di 800 nuovi professionisti sono entrati a far parte del Gruppo.

«Il nostro modello di business, costituito dai pilastri consolidati del franchising, dal concetto di Market Center e dalle operazioni di proprietà dell’azienda, sarà ulteriormente ampliato – ha aggiunto Paloma Pérez Bravo, chief operating officer di Engel & Völkers –. L’obiettivo è quello di reclutare professionisti qualificati che possano contribuire al successo del Gruppo, attraverso il rafforzamento della presenza del nostro marchio e il potenziamento delle nostre competenze nei diversi mercati di tutto il mondo».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati