ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùElezioni suppletive

Regno Unito, i laburisti trionfano in due roccaforti dei conservatori

Mini-terremoto politico in Inghilterra: l’opposizione laburista ha trionfato nelle elezioni suppletive in due circoscrizioni finora considerate roccaforti Tory

di Nicol Degli Innocenti

(AFP)

3' di lettura

Mini-terremoto politico in Inghilterra: l’opposizione laburista ha trionfato nelle elezioni suppletive in due circoscrizioni finora considerate roccaforti Tory. E’ una sconfitta bruciante per il partito conservatore al potere da 13 anni e una conferma dei sondaggi d’opinione che da mesi danno il Labour vincente nelle elezioni politiche che dovrebbero tenersi il prossimo anno.

“Siamo a una vera svolta -, ha dichiarato Keir Starmer , il leader del partito -. Questi sono risultati fenomenali che dimostrano che il Labour è tornato per sostenere i lavoratori e sta ridisegnando la mappa politica”.

Loading...

Sia Tamworth che Mid Bedfordshire avevano maggioranze Tory considerate inattaccabili, rispettivamente di 20mila e 25mila voti, e le previsioni della vigilia erano che i candidati conservatori, pur perdendo voti, avrebbero potuto vincere. Invece i due candidati laburisti sono riusciti a ribaltare la maggioranza Tory conquistando due seggi in Parlamento per il partito di opposizione. Sarah Edwards a Tamworth ha vinto il 45,8% dei voti e Alistair Strathern in Mid Beds ha ottenuto il 34,1% dei voti.

Il risultato di Tamworth, in particolare, è una delle peggiori sconfitte della storia per i Tories e ha connotati storici significativi per il Labour: l’ultima volta che il partito aveva vinto in questa circoscrizione infatti era nel 1996, l’anno prima della vittoria di Tony Blair alle elezioni politiche che aveva portato i laburisti al Governo fino al 2010.

Gb, leader opposizione Starmer: "Serve un decennio di rinnovamento"

“Questi risultati sono una pessima notizia per i Tories -, ha detto John Curtice, docente di politica all’Università di Strathclyde e superesperto di elezioni britanniche -. L’ultima volta che ci sono state oscillazioni simili è stato prima del trionfo laburista alle elezioni del 1997”.

Da quando è stato eletto leader nel 2020 Starmer ha cercato di riunificare il partito laburista dopo la bruciante sconfitta elettorale del 2019 dovuta alle posizioni estremiste di Jeremy Corbyn e ha riportato il Labour verso posizioni più centriste e moderate, ispirandosi proprio a Blair.

L’unica consolazione per i Tories è che l’affluenza alle urne è stata molto bassa – 36% a Tamworth e 44% nel Mid Bedfordshire – il che lascia pensare che molti elettori conservatori abbiano preferito non votare.

Questa è stata l’interpretazione di Greg Hands, presidente del partito conservatore: “E’ un risultato deludente per i Tories, ma non c’è alcun entusiasmo per il Labour e mi sembra che nessuno sia convinto che Keir Starmer sia la soluzione”, ha detto. L’importante adesso è che il premier Rishi Sunak “continui a governare bene nei prossimi mesi” per riconquistare terreno nei sondaggi.

Le circostanze che hanno portato al voto nelle due circoscrizioni sicuramente hanno contribuito al risultato negativo per i Tories. A Tamworth infatti le elezioni sono state causate dalle dimissioni forzate del deputato conservatore Chris Pincher, che era stato sospeso dal Parlamento per avere molestato due uomini in un club privato a Londra.

Lo scandalo, esploso lo scorso anno, aveva accelerato l’uscita di scena di Boris Johnson. L’allora premier era stato già ampiamente criticato per il Partygate , le feste a Downing Street durante il lockdown, ma il caso Pincher era poi stato la proverbiale goccia che aveva fatto traboccare il vaso: Johnson aveva affermato di non sapere nulla sulle diverse accuse di molestie verso il deputato Tory, ma erano poi emerse le prove che era stato informato anni prima e aveva “coperto” e protetto il suo alleato politico.

Anche il voto nel Mid Bedfordshire è stato dovuto alle dimissioni della deputata Tory Nadine Dorries, una fedelissima di Johnson che ha lasciato per protesta per non essere stata elevata alla House of Lords come lei si aspettava. La Dorries era molto contestata sia nella circoscrizione che a Westminster per il suo assenteismo e non si era presentata in Parlamento per oltre un anno.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti