ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùOpinione

Reinsalu: «Uniamo le forze e mettiamo fine all’afflusso di turisti russi in Europa»

L’intervento del ministro degli Esteri estone

di Urmas Reinsalu*

(Тимур Конев - stock.adobe.com)

3' di lettura

Piazza di Spagna, il Louvre, la Porta di Brandeburgo o la Città Vecchia di Tallinn. Allo stesso tempo, Bucha, Irpin, Mariupol e migliaia di ucraini furono uccisi. È giusto che i turisti russi siano liberi di andare e divertirsi ovunque in Europa, mentre il loro paese sta conducendo una guerra genocida contro l’Ucraina? Io dico che non lo è e dobbiamo fare qualcosa al riguardo immediatamente.

L’Estonia ha già compiuto un passo importante. Abbiamo imposto una sanzione nazionale per il visto Schengen, vietando il viaggio in Estonia per quei cittadini russi a cui è stato rilasciato un visto dall’Estonia. È un passo importante e significativo per dimostrare che, come Paese, non accettiamo la guerra condotta dalla Russia e i viaggi di vacanza dei turisti provenienti dallo stato aggressore e vogliamo compiere sforzi sistematici per continuare ad aumentare il costo dell’aggressione per Russia.

Loading...

C’è anche un’importante dimensione di sicurezza nella decisione di limitare i viaggi per i russi perché c’è stato un marcato aumento della pressione sui nostri confini da parte dei turisti russi.

Immediatamente dopo l’inizio della guerra, l’Unione Europea ha adottato misure decisive e vigoroseper chiudere lo spazio aereo dell’UE agli aerei russi. Ciò ha notevolmente limitato le opzioni di viaggio in Europa per i russi, ma non ha annullato i loro visti. Ora viaggiano via terra e le tre rotte principali attraversano Estonia, Lettonia e Finlandia. Per noi in Estonia, questo ha significato un aumento significativo del carico di lavoro ai nostri valichi di frontiera da metà luglio. I turisti russi si stanno riversando in Europa attraverso le nostre strade ei tre paesi si stanno assumendo l’intero fardello. Dall’inizio della guerra, un milione di cittadini russi si è recato nell’Unione europea e un terzo di loro ha attraversato i valichi di frontiera estoni.

Inoltre, alla luce dell’aumento della migrazione di cittadini russi, dobbiamo assicurarci che nessuno di coloro che entrano nell’area Schengen rappresenti una minaccia per noi e la nostra sicurezza. Abbiamo casi in cui cittadini russi venuti per una “vacanza” hanno tirato fuori microfoni e telecamere e hanno iniziato a girare storie di propaganda.

Tuttavia, è chiaro che i passi compiuti dall’Estonia non saranno sufficienti. Questo è il motivo per cui l’Estonia ritiene che dovremmo continuare con le sanzioni contro la Russia, che includerebbero specificamente restrizioni di viaggio che coprano tutta l’Europa.

Riteniamo che la politica sui visti Schengen debba essere allineata ai principi generali che sono serviti come base per le nostre sanzioni contro la Russia. Un divieto d’ingresso paneuropeo per i turisti russi non è diverso dalle sanzioni sui beni di lusso. Dopotutto, viaggiare in Europa è un lusso che solo la classe media più ricca della Russia può permettersi.

Anche questo è fondamentale: oltre a rafforzare la nostra sicurezza, stiamo inviando un messaggio alla classe media benestante della Russia, la principale sezione pagante della società che può permettersi queste costose vacanze europee. La capacità della Russia di mantenere la sua aggressività e mantenerla accettabile per la sua popolazione dipende in gran parte dalla misura in cui la classe media e le persone più prospere di Mosca e San Pietroburgo sentono l’impatto diretto della guerra sulle loro vite. Dobbiamo inviare al popolo russo un messaggio chiaro e inequivocabile: le sanzioni non sono superficiali e temporanee. Al contrario, la guerra che continua giorno per giorno serve solo a perpetuare restrizioni e sanzioni. L’unica via d’uscita è fare pressione sul Cremlino per porre fine alla sua guerra.

È anche moralmente inaccettabile che mentre i soldati russi commettono massacri in Ucraina e soddisfano il desiderio di Putin di cancellare l’Ucraina dalla mappa, i cittadini russi non si fanno scrupoli a regalarsi le vacanze europee.

Le dolorose reazioni della leadership politica russa e dei propagandisti del Cremlino ci mostrano che la decisione dell’Estonia di vietare i viaggi con i nostri visti li ha colpiti dove fa male. La possibilità che questa restrizione si estenda a tutta l’Europa li spaventa.

È fondamentale che l’UE sia credibile nelle sue azioni e invii un messaggio chiaro alla Russia: se le sanzioni ti danneggiano, poni fine alla guerra in Ucraina.

*Ministro degli Affari Esteri dell’Estonia

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti