Renato Ancorotti riconfermato presidente di Cosmetica Italia fino al 2024
Parola d’ordine: ripartenza. Sostenibilità, internazionalizzazione, digitalizzazione a guidare il futuro del settore cosmetico nazionale
di Marika Gervasio
2' di lettura
«Parola d’ordine: ripartenza. Sostenibilità, internazionalizzazione, digitalizzazione a guidare il futuro del settore cosmetico nazionale»: chi parla è Renato Ancorotti, l’imprenditore cremasco, patron dell’omonima azienda contoterzista, che è stato riconfermato presidente di Cosmetica Italia fino al 2024.
«Rappresentare una compagine di oltre 600 imprese - commenta Ancorotti - e un settore che contribuisce all’economia del Paese con un fatturato di oltre 10 miliardi di euro e 36mila occupati,che salgono a 33 miliardi e 400mila addetti se si considera l’intera filiera, è un compito importante e di profonda responsabilità, che la pandemia ha reso ancora più impegnativo e sfidante. Inizio questo mio secondo mandato con una parola d'ordine: ripartenza. Ripartiremo come associazione,attuando una consistente riorganizzazione del nostro sistema e delle risorse, per essere sempre più orientati al futuro e pronti ad accogliere le sfide di domani. Ripartiremo come settore, puntando su tre imperativi del nostro tempo: sostenibilità, internazionalizzazione, digitalizzazione».
E continua: «Ripartiremo come voce del comparto, portando avanti il dialogo costante con le istituzioni e gli organi d'informazione, per promuovere l'eccellenza dell’industria cosmetica e i suoi valori. Ripartiremo come guida per i giovani e i professionisti del futuro, incentivando la formazione specialistica e valorizzando gli imprenditori under 40 con un progetto dedicato. Ripartiremo, infine,come squadra, al fianco del nostro storico partner BolognaFiere Cosmoprof e dei tanti altri attori della filiera cosmetica. Ringrazio i colleghi imprenditori per la rinnovata fiducia nei miei confronti,che ci permetterà di proseguire il lavoro iniziato e il cammino verso una ripresa stabile e duratura. Grazie all’unione, alla collaborazione e all'impegno di tutti, continueremo a dimostrare di essere un'industria che fa bene al Paese».
Nel suo secondo mandato, Ancorotti sarà affiancato da quattro vicepresidenti: BenedettoLavino (Bottega Verde), Matteo Locatelli (Pink Frogs) e Filippo Manucci (Intercos Group), già al suo fianco nel primo triennio di presidenza, e Filippo De Caterina (L'Oréal), entrato a far parte della squadra con la nomina odierna.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
- Argomenti
- ufficio
- Italia
- L'Oréal
- Renato Ancorotti
loading...