Renault, arriva il suv coupé ibrido con il nome di un jet da caccia: Rafale
Basato sulla piattaforma di Austral e di Espace dovrebbe disporre di motorizzazioni elettrificate, debutterà il 18 giugno proprio al salone dal salone internazionale dell’aeronautica di Le Bourget
di Corrado Canale
2' di lettura
Arriva il terzo modello Suv di fascia alta firmato Renault. Dopo Austral, l’Espace (cioè la versione familiare e taglia XL di Australe) la casa francese prepara il lancio di un suv coupé battezzato Rafale. E il riferimento al caccia multiruolo di Dassault Aviation non è casuale. La scelta del nome infatti affonda le radici nella storia della brand francese e in particolare nel suo passato aeronautico.
Infatti, agli inizi del secolo scorso, il costruttore di Boulogne-Billancourt produceva motori non soltanto per auto, ma anche per treni e aerei. Inoltre, nel 1933, la Renault acquista il costruttore di velivoli Caudron. Da allora, tutti gli aerei prendono il nome di un vento: il primo è il monoposto da gara C460 che diventa la Rafale. E il nuovo suv coupé , guarda caso, sarà svelato il prossimo 18 giugno al salone internazionale dell’aeronautica di Le Bourget.
Rafale, il debutto è previsto al Salone dell’aeronautica di Le Bourget
Dunque Quasi a sottolineare i legami con l'aeronautica, Renault ha scelto la più grande fiera aeronautica al mondo per presentare in anteprima mondiale la nuova Rafale che, infatti, debutterà al Salone Internazionale dell'Aeronautica e dello Spazio di Le Bourget, alle porte di Parigi. Il nuovo suv coupé segue il debutto sul mercato sia dell'Austral che dell'Espace e andrà così a completare la gamma di modelli che sono sviluppati sulla piattaforma CMF-CD oltre a rafforzare l’offensiva della Renault nel settore delle vetture di dimensioni medio grandi. Già prevista, secondo le prime indiscrezioni, anche una variante sportiva ad alte prestazioni.
La Casa francese al momento non ha diffuso informazioni dettagliati, ma solo il nome del modello e una foto teaser dalla quale si desume la silhouette. Non confermata, ma scontata, la parentela anche estetica con Arcana e Espace e dunque l’impiego della piattaforma piattaforma CMF-CD e di powertrain elettrificati full e mild hybrid
Rafale, il suv coupè avrà dimensioni importanti
Le dimensioni della Rafale potrebbero essere anche superiori a quelle dell’Espace che misura 4,72 metri e che attualmente è il modello più lungo del brand, per andarsi ad inserire al di sopra dell’Arcana che misura 4,57 metri. Quanto allo stile non ancora svelato si può affermare che i fari posteriori hanno un look affilato, mentre quelli anteriori hanno un doppio elemento verticale. Le linee appaiono molto più tese e anche muscolose, mentre sui paraurti s'intravedono due profili rossi che danno ulteriore personalità al nuovo modello.
Rafale, sono previste delle motorizzazioni elettrificate
A livello di motorizzazione, come detto, è probabile che la Rafale erediti l'unità più potente dell'Austra e dell’Espacel, ovvero il 1.200 cc E-Tech full hybrid da 200 cv. di potenza massima. Non è escluso che per distinguere ulteriormente la nuova Renault vengano presentati anche propulsori che potrebbe essere ancora più performanti e magari ibridi plug-in. La scelta del nome Rafale per il suv coupè in arrivo e non di una sigla il più delle volte complicata e difficile da pronunciare è una scelta oltre che giusta anche consolidata per il brand francese per i suoi futuri modelli in arrivo.
loading...