Renault si allea con Geely per vendere in Cina. Schiaffo al partner Nissan
La Losanga ha venduto soltanto 19.229 veicoli in Cina l’anno scorso, vedendo diminuire la quota di mercato nel paese a un impalpabile 0,08%
di Alberto Annicchiarico
Le ultime da Radiocor
Borsa Tokyo: indice Nikkei chiude a +0,39%, incoraggiata da Nasdaq
Tim: cda ha avviato esame sull'offerta di KKr sulla rete, possibili nuove riunioni
***Mobilita': l'altoatesina Neogy apre il capitale, punta a crescere in Italia
4' di lettura
«Nissan non ci può salvare». Dopo avere difeso a lungo le ragioni dell’Alleanza all’indomani dell’uscita di scena definitiva dell’ex ceo Carlos Ghosn - oggi latitante, travolto da un’inchiesta in Giappone per avere mentito sull’entità dei propri compensi e per appropriazione indebita a danno della società - il numero uno di Renault, Luca de Meo ha rotto gli argini. La partnership con i giapponesi non dà i risultati auspicati sul mercato cinese. E pare che non ne possa dare. Anche per questo de Meo...