ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCassazione

Restituiti 17mila euro allo spacciatore che al momento dell’arresto aveva ceduto solo due dosi

Non possono essere confiscate somme che, solo ipoteticamente, sono il ricavato di precedenti cessioni di droga e sono destinate ad ulteriori acquisti

di Patrizia Maciocchi

1' di lettura

Vanno restituiti allo spacciatore i 17 mila euro confiscati, se la misura riguarda solo il reato commesso in flagranza, e dunque la cessione di due dosi di cocaina da 0,5 grammi l’una. E non importa se sia ipotizzabile che le somme siano il ricavato di precedenti vendite di stupefacenti o siano destinate ad ulteriori acquisti di sostanza. La Cassazione, con la sentenza 40439, una volta affermata l’impossibilità di confiscare sulla base di supposizioni, accoglie il ricorso dell’uomo e annulla la confisca del denaro trovato nella disponibilità dell’imputato perché considerata sproporzionata. L’imputato era finito in carcere a dicembre 2022, quando la Guardia di Finanza di Ponte Chiasso lo aveva sorpreso a vendere due dosi cocaina a un giovane svizzero. Il pusher aveva in tasca altri 60 grammi di droga e nel b&b di Como dove alloggiava i militari avevano trovato i 17mila euro, per cui aveva patteggiato 2 anni di reclusione. La Cassazione ha ritenuto però che la confisca del denaro in quanto profitto del reato può essere motivata solo in proporzione allo spaccio di droga e non alla detenzione: nella fattispecie le due dosi cedute al consumatore, non i 60 grammi trovati in un secondo momento. Secondo i giudici, «il carattere assolutamente sproporzionato tra l’ammontare del denaro in sequestro e la modesta quantità di sostanza stupefacente venduta renderebbe manifestamente illogica qualunque tesi volta a sostenere la diretta derivazione e/o il rapporto di diretta pertinenzialità del denaro rispetto alla cessione della cocaina».

Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti