Ricavi a +25% per Wycon grazie a retail e comunicazione social
di Marika Gervasio
2' di lettura
Wycon Cosmetics, marchio di make-up made in Italy nato nel 2009 a Napoli, chiude il 2017 con ricavi per 75 milioni di euro in aumento del 25% e punta ai mercati di Medio Oriente e Africa.
Con 170 negozi in Italia, il 25% in più rispetto al 2016, ha consolidato la sua presenza nel mercato domestico dove, comunque, c’è un piano di 40 aperture annue per il triennio 2018 – 2020; tuttavia adesso l’azienda sta concentrando l'attenzione all’estero, dove è presente con 42 monomarca tra Europa e Medio Oriente. In particolare, l’area arabo-asiatica sarà protagonista delle aperture del 2018, con 50 inagurazioni in Egitto, Qatar, Emirati Arabi e India.
«Per i consumatori italiani, il nostro successo è sicuramente giustificato dalla qualità dei prodotti, dalla giusta fascia prezzo che possiamo garantire grazie all'assenza di intermediari nella rete distributiva - commenta Raffaella Pagano, co-fondatrice, ad e responsabile prodotto del brand -, ma soprattutto dal livello di engagement che riusciamo a creare attraverso la nostra comunicazione, su tutti i canali, che si rivolge in modo coerente con i nostri target, rivolgendoci agli appassionati ma non solo, attraverso idee, spunti, proposte che si traducono in campagne e collezioni estremamente attuali e con uno storytelling sempre molto sentito, oltre il semplice concetto di “tendenza”».
E aggiunge: «All’estero, Wycon piace per la capacità di rappresentare temi di respiro internazionale e per portare nel mondo un prodotto realizzato interamente in Italia, sinonimo di garanzia».
Ancora, focus dell’azienda i social network attraverso i quali coinvolgere il pubblico con video virali, contest ed eventi: al momento i follower su Instagram sfiorano i 260mila, mentre quelli su Facebook sono 375mila, in crescita rispettivamente del 30% e 10% rispetto a ottobre del 2017.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...