ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAttrezzature sportive

Ricavi record per Tecnica Group. Che ora punta sull’outdoor

Il gruppo veneto chiude il 2022 con una crescita del 21% e buone prospettive anche per i prossimi 3-5 anni

di Giovanna Mancini

3' di lettura

Un anno record che si aggiunge a un altro anno record. Nei suoi due anni di ritorno alla guida di Tecnica Group, il ceo Giovanni Zoppas ha visto esplodere i ricavi del gruppo, specializzato in attrezzature sportive e outdoor, con i marchi Tecnica, Nordica, Blizzard, Lowa, Moon Boot e Rollerblade. Merito di un mercato da alcuni anni molto dinamico, ma anche delle scelte e delle strategie avviate ormai alcuni anni fa dall’azienda di Treviso.

Il risultato è che anche il 2022 si è chiuso con un aumento a doppia cifra del fatturato (+21%), che ha raggiunto i 561 milioni di euro, con un Ebitda del 16% e un risultato d’esercizio consolidato in crescita del 9% rispetto al 2021, a sua volta un anno ottimo per il gruppo.

Loading...

«Il 2023 sarà un anno probabilmente più difficile, ma comunque di crescita, sebbene a cifra singola – spiega Zoppas – ma a tendere, con una visione di 3-5 anni, ci aspettiamo ancora una crescita importante. E parlo di crescita organica: oggi abbiamo in portafoglio tutti i marchi che ci servono per raggiungere i nostri obiettivi, non prevediamo acquisizioni né abbiamo in agenda ipotesi di quotazione».

Strategia su due pilastri

La strategia, che ha portato i risultati detti e su cui punta il gruppo per crescere, è fondata su due pilastri. Il primo è la diversificazione dei mercati, con la conferma delle due geografie principali, Nord America ed Europa di lingua tedesca (Austria, Svizzera e Germania), che valgono rispettivamente il 30% e il 39% del fatturato totale e sono cresciute entrambe di 30 milioni di euro anno su anno. E poi l’esplosione del mercato italiano, che rimane come quello francese ancora piccolo (5% del fatturato) ma nel 2022 ha registrato un incremento del 64%. «Vediamo grandi potenzialità di crescita nel nostro Paese, soprattutto per il marchio Lowa, ancora pressoché sconosciuto».

E proprio Lowa è protagonista della seconda gamba del progetto di sviluppo: diversificare il “rischio stagionale”. «Attualmente le attrezzature per sport invernali rappresentano il 40% circa del fatturato del gruppo – spiega Zoppas –. I nostri marchi vanno tutti molto bene, ma sappiamo che i margini di crescita in questo settore sono ristretti. Poi abbiamo il settore dei Rollerblade, che vale circa un 10% e anche quello è destinato a rimanere più o meno stabile, mentre il sgemento con le migliori potenzialità, si parla di una crescita aggregata del 6% annuo per i prossimi dieci anni, è quello dell’outdoor, che per noi significa Lowa».

Le potenzialità dell’outdoor

Lowa è l’azienda tedesca, specializzata in scarpe da trekking, acquisita dal gruppo una trentina di anni fa e oggi controllata all’80% (anche se l’obiettivo è arrivare progressivamente al 100%), che genera il 50% dei ricavi del gruppo, ma in alcuni mercati (da quello italiano quello americano) è pressoché assente. «I margini di miglioramento sono enormi e pertanto intendiamo investire al massimo su questo marchio», dice ancora Zoppas, che aggiunge una terza direttrice di sviluppo, quella relativa a Moon Boot. «È un marchio esclusivo, molto ben identificato, ma ancora associato solo alla montagna: vogliamo declinarlo in chiave più cittadina e giovanile, anche ampliando la gamma dei prodotti».

Gli investimenti sono importanti: ogni anno circa 25-30 milioni, di cui metà in gestione ordinaria (due terzi circa in ricerca e sviluppo), l’altra metà in produzione (il 90% dei prodotti è realizzato negli stabilimenti del gruppo, solo i pattini sono fatti in Cina) e sviluppo IT, ycon l’obiettivo preciso di arrivare a breve a gestire internamente anche buona parte delle vendite online, che oggi rappresentano il 10% del fatturato e sono in gran parte seguite dai clienti del gruppo, i retailer, o da altre piattaforme.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti