«Riflettori puntati sui green bond delle aziende asiatiche»
Cresce l’attenzione da parte della Cina e di altri Paesi emergenti. In queste aree geografiche è in aumento l’emissione di obbligazioni verdi. Questa tendenza potrebbe aumentare anche nel 2023
di Isabella Della Valle
I punti chiave
- Le politiche restrittive delle banche centrali hanno influenzato negativamente i rendimenti su questa asset class: cosa ha funzionato e cosa no durante gli ultimi mesi?
- Quali sono i principali temi in grado di influenzare l'andamento dei green bond nel 2023?
- Quali sono le aree geografiche che correranno di più/di meno in termini di emissioni?
3' di lettura
Un portafoglio obbligazionario non potrà prescindere dai green bond che, soprattutto nel segmento corporate, stanno svolgendo un ruolo sempre più di primo piano all’interno dei vari settori. C’è un numero crescente di aziende sempre più impegnate a preservare l’ambiente anche in Asia. Questo comparto ha sofferto durante il 2022, ma per il 2023 le attese sono positive. Le ragioni le spiega Bertrand Rocher, co-responsabile obbligazionario di Mirova, società affiliata di Natixis Investment Managers ...
Brand connect
Loading...