Pensioni, ecco tutte le opzioni sul tavolo per il dopo quota 100
Riforma della previdenza/ Il meccanismo flessibile d’uscita a partire da 62 o 63 anni

Una delle ipotesi che andrà soppesata con attenzione è quella del ricorso a un meccanismo flessibile d'uscita a partire da 62, o 63, anni d'età anagrafica e almeno 36, o 37, anni di contribuzione con una penalizzazione del trattamento di circa il 2,8-3% per ogni anno d'anticipo rispetto al limite dei 67 anni per il pensionamento di vecchiaia.
Riproduzione riservata ©
Brand connect
Loading...
