Riforma dello sport, cosa cambia per fisco e contratti nel Focus di Norme e tributi
Nell’inserto di mercoledì 7 aprile con Il Sole 24 Ore tutte le novità dalle associazioni sportive agli atleti considerati lavoratori
1' di lettura
I cinque decreti legislativi pubblicatiin «Gazzetta Ufficiale» il 18 e 19 marzo rappresentano la prima fase del percorso intrapreso per la riforma dello sport italiano in attuazione della legge delega 86/2019.
Tra le novità più importanti, l’abolizione del vincolo sportivo e la modifica del trattamento giuridico, fiscale e previdenziale dei rapporti di collaborazione nel mondo dello sport. Non entreranno in vigore subito perché il decreto Sostegni (Dl 41/2021) rinvia il debutto al 2022, ma richiederanno lunghe riflessioni che è bene iniziare a effettuare.
A questi temi è dedicato il Focus di Norme e tributi «La riforma dello sport. Tutte le regole per i dilettanti» disponibile mercoledì 7 aprile con Il Sole 24 Ore (a 0,50 euro oltre il prezzo del quotidiano), che evidenzia opportunità e rischi e illustra quali altri tasselli normativi mancano per completare il quadro.
Brand connect

loading...