Risparmi, gli italiani rischiano uno shock-inflazione da 500 miliardi a 10 anni
Con il caro-prezzi attuale la «tassa occulta» è in grado di ridurre del 28,5% il potere di acquisto degli oltre 1.800 miliardi custoditi in depositi senza interesse.
di Maximilian Cellino
3' di lettura
Cinquecento miliardi di euro, una cifra anche difficile da immaginare per un risparmiatore. Eppure, se volessimo mettere assieme tutta la liquidità che gli italiani custodiscono nei conti corrente la perdita di potere d’acquisto complessiva che si rischia di subire nel prossimo decennio lasciando improduttivo quel denaro si avvicinerebbe moltissimo a quel valore. Basterebbe soltanto che l’inflazione si confermasse sui livelli raggiunti negli ultimi tempi, o almeno attorno al 3%, e si avrebbe nel ...
Brand connect
Loading...
