RICONVERSIONE da emergenza covid

Ristoranti, estetiste, immobiliari: per riconvertirsi un aiuto pro bono dagli esperti digital

Davide Dal Maso lancia Aiuto Digitale, servizio di consulenza gratuita per le piccole attività che, a causa di Covid-19, cambiano il business

di Alessia Maccaferri

3' di lettura

«Ora è il momento di dare, senza pensare al proprio ritorno. E tutti ne trarremo beneficio in futuro» spiega Davide Dal Maso, 24 anni, che ha lanciato Aiuto Digitale. Esperto di social media, ha promosso un’iniziativa, coinvolgendo centinaia di colleghi, per aiutare le piccole attività a una riconversione digitale, attraverso call gratuite di consulenza: dai ristoranti che fanno delivery alle estetiste che presidiano i social. Dal Maso vuole aiutare il paese a colmare il digital divide e ripartire.

«Le piccole attività locali sono in grave difficoltà con il lockdown - spiega Dal Maso - Per questo motivo ho deciso di dare una mano con Aiuto Digitale supportandole gratuitamente nella riconversione della propria attività. Offriamo consulenza su come riconvertire la propria attività, usando il web, i social, i pagamenti digitali e come investire sul proprio futuro migliorandosi e dandosi nuove competenze.

Loading...

Consulenza marketing
Classe 1995, Dal Maso ha una società di consulenza con una decina di persone che supporta le aziende, nelle funzioni marketing, nella gestione dei social media. Tra i clienti, grande aziende e tante piccole realtà locali, a partire dalle sue origini in Veneto. Inoltre insegna nelle scuole tecniche e professionali multimedia & social e con il Movimento Etico Digitale racconta ai ragazzi i rischi e le opportunità del web. Proprio grazie a quest’ultimo network non profit ha potuto estendere Aiuto Digitale sul territorio nazionale. «Per ora solo io con il mio team di 10 persone abbiamo fatto più di 50 call - aggiunge Dal Maso - Ma sono centinaia i colleghi professionisti che hanno aderito all’iniziativa in tutto il paese».

Dai ristoranti alle agenzie immobiliari
Tra le attività più in sofferenza i ristoranti che si sono riconvertiti in delivery, le estetiste e i centri benessere che presidiano i social dando consigli di bellezza ai clienti e investendo così sulla ripresa, le agenzie immobiliari che approfittano del tempo a disposizione per migliorare le funzioni di advertising degli annunci. «Molto richieste le consulenze sui pagamenti digitali - aggiunge Dal Maso - Ma anche funzioni di base come la scheda Google. E poi i social network: molte attività hanno un account, ma non sanno cosa farne e io spiego loro che esserci per esserci non ha senso. Infine tutta la parte di analisi dei dati, per esempio al termine di una campagna di volantinaggio”.

Digital divide, una nuova consapevolezza post-Covid
Dal Maso si ritrova alle prese con il digital divide, molto diffuso nel nostro paese soprattutto nelle piccole e medie realtà. “Sicuramente molto cambierà dopo questa emergenza Covid-19. Molte aziende hanno finalmente adottato lo smart working - spiega Dal Maso - Si avrà la consapevolezza che i social non servono solo per l’entertainment e tutte quelle attività che avranno fatto questa riconversione digitale avranno un vantaggio competitivo nella ripresa”.

Consegna a casa, al servizio dei commercianti
Intanto rivolta ai commercianti è partita l’iniziativa Consegnacasa.it, realizzata da Mitobit srl. Si tratta di una piattaforma digitale, totalmente gratuita al fine di dare supporto durante tutta l'emergenza: uno spazio online per i tuoi prodotti e una piattaforma digitale per i pagamenti. La promozione prevede: caricamento illimitato prodotti, un link dedicato per commerciante, brand del commerciante e assistenza via mail.

PER SAPERNE DI PIÙ

Mamacrowd cerca startup e Pmi per la riconversione post-Covid

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti