Ritorno al futuro con il videogioco da Pc. Ecco la prova di Winblu T-Rok
di Luca Tremolada
3' di lettura
Arriva per tutti il momento di tornare al pc e cominciare a giocare seriamente. Sopratutto per chi sul pc ha comincianto a giocare. Per questo ritorno alle origini abbiamo scelto un T-Rok, un pc firmato Winblu della famiglia Powered by Asus (PBA). È un desktop mid -tower, quindi non un portatile e non un tablet. Se non sei un gamer e sei un giovane di ultima generazione sono quei cassonetti che si trovano ormai solo negli uffici. Se invece sei un giocatore da mouse allora sai di cosa parliamo.
La soluzione Pba è una scorciatoia per evitare la fatica o il piacere di montarsi tutto pezzo per pezzo scegliendo da scaffale dalla scheda madre al chip al disco rigido. Il pc-fai-da-te è è stato il bricolage di chi è vissuto negli anni Novanta. Oggi è un hobby per una nicchia che si convertita al gaming. Il Winblu è invece un Pc assemblato in fabbrica con un processo completamente automatizzato e certificato ISO9000, caratteristica che lo rende più affidabile dal punto di vista costruttivo anche rispetto a un PC realizzato da un assemblatore.
Naturalmente essendo un prodotto interamente Pba (Power By ASUS) sono stati utilizzati solamente componente di alta gamma. Il prezzo è altino se consideriamo ciascun pezzo, si parte da 1800 euro. Ma il vantaggio è appunto quello di avere già tutto pronto senza troppe ricerca.
La prova. Quella arrivata in redazione non è la configurazione più pompata che si aggirerebbe intorno ai 3mila euro. Siamo su livelli medio alti, anzi più medi che alti. Per chi si considera un facoltoso del pixel e intende viaggiare a 4K senza compromessi la macchina risulterà limitata. Per la gran parte del pubblico di gamer invece si ottengono performance più che accettabili. Il pc è in grado di gestire giochi con ray tracing, non va mai sotto pressione e non dà segnali preoccupanti quando è stressato. Un po’ lento all’avvio, butta aria calda da dietro il che è un bene perché dentro gli “ingranaggi” sono più freschi. Peccato solo per la scheda grafica che è un po’ rumorosa ma per molti rientra tutto nel fascino vintage del pc fa battaglia. Un po’ come quelle moto custom tutte cromate che si sporcano di grasso ma fanno tanto motociclista da strada. Da notare la scelta dell’hard-disk. In questa configurazione abbiamo la tecnologia Intel Optane più disco rigido HDD al posto della classica unità di archiviazione a stato solido SSD. Devo dire che non ci siamo accorti di differenze sostanziali, solo l’avvio è un po’ più lungo ma nella gestione dei giochi è filato tutto liscio.
Giudizio. Bello il design, in giro ci sono macchine volgarissimi. Buone le prestazioni. Altino il prezzo. A montarlo acquistando separatamente i singoli pezzi si risparmia, ma il vantaggio di avere tutto già pronto e funzionante non è da poco. Non si rischia di avere brutto surprese, si va sul sicuro e si comincia subito a giocare. Il Pc è comunque aggiornabili quindi si possono cambiare i componenti per aggiornarlo.
Cosa c’è dentro? La configurazione della prova.
PROCESSORE
Intel® Core™ i5-9600K Coffee Lake 9th Gen. (3,70/4,60Ghz, 9 MB Intel® Smart Cache, LGA1151, 95W, 14nm, Grafica Intel® UHD 630), Dissipatore con sistema di raffreddamento a liquido
SCHEDA MADRE
ASUS mod. TUF B360M-PLUS Gaming, Chipset Intel® B360 LGA1151, 4xSlot DDR4 Max. 64GB, 3xUSB3.1, 2xUSB2.0, 6xSata3, 2xM.2 Socket, 1xPci-Ex16 3.0, 2xPci-Ex1, Porte DVI-D+HDMI, HD Audio, Gblan, 1xPS/2, M-Atx
MEMORIA
2 X 8GB DDR4 2666Mhz Ballistix
HARD DISK
1000Gb Serial Ata 3 7200Rpm 64mb 3,5”
OPTANE
Modulo memoria Intel® OPTANE 32GB Adaptable System Accelerator M.2
SCHEDA VIDEO
ASUS mod. TURBO-RTX2070-8G, Nvidia® GeForce RTX™ 2070 8GB GDDR6 PCI-Ex3.0 HDMI/2xDisplay Port/USB type C
SCHEDA AUDIO
Integrata HD 8 canali, n°3 jacks audio
SCHEDA DI RETE
Integrata Gigabit + Lan Wifi AC750 Dual Band 433/300 Mbps Pci-ex n°2 antenne esterne
CABINET
Mid-tower colore nero con finestra trasparente, Alimentatore 750W 80Plus Bronze TUF, Dimensioni (PxLxA) 494x211x475mm, Drive Bays 2x3.5” int. - 2x2.5” int., n°2 porte Audio e n°2 USB3.0 lato superiore, n°1 ventola di raffreddamento 120mm posteriore RGB, n°3 ventole di raffreddamento 120mm anteriori RGB per una illuminazione personalizzata
USB
n°2 porte USB2.0 posteriori, n°2 porte USB3.0 frontali, n°1 porta USB3.1 Gen1 tipo C posteriore, n°2 porte USB3.1 Gen2 posteriori
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...