turismo

Robintur-Coop: cresce la domanda di viaggi

di R.E.I.

(age fotostock / AGF)

3' di lettura

Un italiano - come si legge in una nota - su due sta pensando a cosa mettere in valigia per il lungo ponte di aprile e ben 9 su 10 pensano di andare in vacanza nell'estate 2019. Un trend che non viene scalfito dai dati dell'economia in rallentamento. Chi sceglie il mare preferisce l'Italia all'estero e perfino la vacanza dei sogni si realizza nel Belpaese. I viaggi sono ancora più brevi, ma si è disposti a spendere un po' di più. Italiani appassionati di cibo e ambientalisti anche in vacanza, viaggiano
sempre più spesso con il loro amico a quattro zampe e si confermano previdenti, tanto che 6 viaggiatori su 10 hanno già prenotato o lo faranno a breve. Sono questi i principali risultati del sondaggio “Le vacanze degli italiani” a cura di italiani.coop, il portale di ricerca e analisi di Coop, per Robintur Travel Group, il Gruppo che detiene la più grande rete italiana di agenzie di viaggio dirette, di proprietà di Coop Alleanza 3.0.
Anche nelle 300 agenzie del Gruppo con le insegne Robintur e Viaggi Coop si conferma un andamento molto positivo delle prenotazioni estive, in cui l'Italia la fa da padrona, mentre il 2018 si è chiuso con risultati superiori alle attese. Robintur Travel Group ha generato un volume d'affari diretto di 265 milioni di euro nei segmenti leisure, turismo organizzato e business travel, e ha superato i 500 milioni con quello indiretto. Il rallentamento dell'economia non ferma la voglia di vacanza degli italiani. Nel 2019, l'89% prevede
di regalarsi una pausa estiva dalla quotidianità. Stando alle previsioni prima dell'estate, il dato è in lieve crescita rispetto al 2018, quando erano l'88%, ed è superiore alle partenze reali dell'anno scorso.
Va infatti notato che l'entusiasmo primaverile ha subito battute d'arresto nella scorsa stagione (l'88% previsionale si è tradotto in un 85% reale), e non è detto che ciò non succeda anche nel 2019. Tuttavia, è indubbio che il desiderio di vacanze sia diffuso e contagi anche il lungo ponte di aprile (per i più
fortunati da Pasqua al Primo Maggio). Un italiano su due infatti dichiara che intende spostarsi nei prossimi giorni (erano il 45% un anno fa), privilegiando mete vicine al luogo di residenza: l'86% resterà in Italia. Sono questi i principali risultati del sondaggio “Le vacanze degli italiani” a cura di
italiani.coop, il portale di ricerca e analisi di Coop, realizzato per Robintur, il Gruppo Turistico, controllato da Coop Alleanza 3.0 detentore della più grande rete italiana di agenzie di viaggio di proprietà.
Le intenzioni sulle vacanze che emergono nella ricerca sono confermate “sul campo” nelle 300 agenzie di viaggio del Gruppo, presente in tutta Italia con le insegne Robintur e Viaggi Coop. Il portafoglio turismo di Robintur per le partenze della prossima estate (da giugno a settembre) è in
crescita di quasi un quarto (+23%) sullo stesso periodo dello scorso anno, e il numero di passeggeri segna un incremento del 21%. Della rinnovata voglia di viaggiare beneficia soprattutto l'Italia, che è la destinazione che cresce di più. Continua così il trend positivo del 2018, chiuso da Robintur Travel
Group con un volume d'affari diretto di 265 milioni di euro, in crescita di 15 milioni sul 2017 e compreso il ramo business travel della controllata BTExpert, e di oltre 500 milioni di volume d'affari indiretto con la rete integrata. L'anno scorso, Robintur Travel Group ha generato una redditività di oltre un milione di euro, superiore agli obiettivi.

Loading...
Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti