Ryder Cup: vince l’Europa. Molinari e Garcia da record
di Enrico Bronzo
2' di lettura
La Ryder Cup torna nelle mani dell'Europa e il capolavoro lo mette a segno Francesco Molinari. L'azzurro, con una tre giorni memorabili, si prende la scena mettendo a segno il punto decisivo, quello del trionfo del Vecchio continente alla 42/a edizione dell'evento-show del golf. Nella campagna di Parigi, sul green del Golf national, il Team Europa oscura i campioni in carica degli Stati Uniti, quelli che avevano ritrovato anche Tiger Woods, battuti 17.5-10.5. I 5 successi di Molinari in altrettanti incontri rappresentano un record per i blu: nessun altro giocatore della squadra europea ci era riuscito prima, l'ultimo a segnare l'impresa fu lo statunitense Larry Nelson nel 1979. “È difficile raccontare le emozioni che sto provando” ha detto a caldo il campione torinese -. Sono orgoglioso di questo team, il più forte in cui abbia mai giocato”.
È lui l'uomo della Ryder e la coppa di squadra è l'ultimo trionfo di una stagione incredibile: l'inizio in salita, poi 3 successi importantissimi, tra questi il primo major in carriera conquistato con la vittoria nell'Open Championship. E adesso lo show a Parigi: con le 3 vittorie su Woods al fianco di Tommy Fleetwood (il partner perfetto) e quella di oggi nel singolo con Phil Mickelson.
Al Golf national di Parigi la sconfitta degli Usa è soprattutto quella di Woods che, dopo il ritorno al successo nel Tour Championship, esce ridimensionato dalla sfida parigina. Quattro sconfitte consecutive per il californiano, costretto ad arrendersi anche nell'ultimo round contro Jon Rahm. “È andata male”, il commento amareggiato del 42enne di Cypress. Che in carriera ha vinto una sola volta la Ryder Cup, nel 1999.
Continua così la maledizione Usa che fuori dai propri confini non riesce a vincere il titolo dal 1993 mentre l'Europa si gode il 14/o successo della sua storia, trascinata anche dalle 4 wild card di Bjorn tra cui Sergio Garcia, che ha raggiunto il primato di punti (25,5) mai segnati prima da nessun giocatore della Ryder Cup superando Nick Faldo (fermo a 25) e “Mr. Ryder Cup”, Ian Poulter, sempre decisivo: “Questa è la mia competizione”.
loading...