Sace e Sport e Salute a sostegno delle Pmi che investono in strutture sportive
Alle imprese italiane prodotti assicurativi e finanziari di Sace e servizi ingegneristici di Salute e Sport per realizzare strutture dedicate alla pratica sportiva, anche agonistica.
di Marcello Frisone
2' di lettura
Un sostegno alle Pmi che vogliano realizzare o ammodernare in modo sostenibile infrastrutture dedicate al mondo sportivo. È quanto prevede l’accordo stipulato tra Sace e Sport e Salute Spa, la società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita. L‘intesa, siglata dall'amministratore delegato di Sace Pierfrancesco Latini e dal presidente e amministratore delegato di Sport e Salute Spa Vito Cozzoli, è finalizzata a sostenere i piani di sviluppo e di crescita delle Pmi che operano nel settore sportivo.
Cosa prevede l’intesa
L'accordo ha l'obiettivo di affiancare le imprese italiane attraverso l'offerta di prodotti assicurativi e finanziari di Sace e mediante i servizi ingegneristici di Salute e Sport, finalizzati alla realizzazione di strutture dedicate alla pratica sportiva, anche agonistica. Inoltre, il protocollo d'intesa prevede iniziative nell'ambito del perimetro Green di Sace - tra cui l'ammodernamento degli impianti sportivi di SeS e di terzi, anche in chiave di efficienza energetica - e il rafforzamento dell'internazionalizzazione delle Pmi della filiera.
La promozione sul territorio
Sace e SeS si impegnano a promuovere sul territorio i temi di comune interesse tramite attività di comunicazione e la partecipazione a tavoli tematici, incontri o webinar con aziende, associazioni di categoria e istituzioni territoriali.«Lo sport - ha commentato Pierfrancesco Latini – incarna alcuni tra i valori imprescindibili che fanno parte della nostra cultura, oltre a essere un simbolo dell'eccellenza italiana nel mondo. Ecco perché siamo orgogliosi di mettere a disposizione, insieme a Sport e Salute Spa, il nostro know how e la nostra esperienza, anche nell'ambito del perimetro Green di Sace, a beneficio di una filiera che costituisce un importante driver di crescita per la nostra economia. Sostenere i piani di sviluppo delle Pmi del settore, sia in Italia sia all'estero, conferma ancora una volta il nostro ruolo di facilitatore di business in un momento quanto mai complesso, in vista della ripartenza del Sistema Paese».
Investimenti sostenibili
«Sono davvero felice - ha aggiunto Vito Cozzoli - di poter sottoscrivere questo importante accordo. Quella immaginata con Sace non è soltanto una collaborazione tra due eccellenze del nostro Paese, ma un aiuto e un supporto concreto che da oggi saremo in grado di fornire a chi intende fare impresa in settori strategici di nostro interesse. Sport e Salute, quale Società dello Stato cui è affidato il compito di promuovere la diffusione dello sport sia in Italia sia all'estero, ritiene che l'aiuto e il sostegno in un momento così delicato per le nostre Pmi interessate a effettuare interventi in ambiti strategici quali le infrastrutture dedicate al mondo sportivo, favorendo modelli innovativi e sostenibili, possa rappresentare un volano fondamentale per la ripresa economica e sociale dell'Italia».
loading...