Saipem e il salvagente Cdp bruciato tra svalutazioni e maxi aumento
Nell’ottobre 2015 l’ingresso del gruppo nel capitale della società di San Donato, attraverso il Fondo Strategico italiano, con un impegno di circa 900 milioni. Che oggi ne vale 170
di Celestina Dominelli
Le ultime da Radiocor
Juventus: perdita I sem cala a 29,5mln, indebitamento raddoppia a 333mln
Unicredit: intenzionata a rimborsare At1 con prima finestra utile
Borsa: caos banche arriva in Ue con Deutsche Bank, Milano maglia nera (-2,2%)
2' di lettura
È presto per dire cosa faranno Eni e Cdp Industria a valle dell’allarme utili di Saipem. Ma di sicuro, dopo l’ennesima battuta d’arresto di Saipem, il bilancio dell’investimento di Cassa nella società non può che essere negativo. E sono sufficienti pochi numeri per raccontare una storia cominciata nell’ottobre 2015 con l’ingresso ufficiale del gruppo, per il tramite del Fondo Strategico italiano, nel capitale di Saipem, con un impegno complessivo pari a circa 900 milioni, e ora inchiodata a un valore...