Salcef, la carta dell’M&A per crescere all’estero Focus su Usa e Germania
Il target è il 50% dei ricavi oltreconfine. Nelle acquisizioni c’è il rischio del calo dei margini: l’azienda ricorda la sua abilità nell’integrare nuove realtà
di Vittorio Carlini
Le ultime da Radiocor
Borsa: giugno amaro per Piazza Affari, Ftse Mib -13,1% e -22,1% da inizio anno
Wall Street: indici ancora in calo, ma in recupero (Dj -0,23%) a meta' seduta
Borsa: incubo recessione schiaccia l'Europa, Milano (-2,5%) chiude ai minimi da 19 mesi
I punti chiave
5' di lettura
Internazionalizzazione. È tra le parole chiave per comprendere la strategia di Salcef Group. Il gruppo, di cui la “Lettera al risparmiatore” ha sentito i vertici, punta nel medio periodo ad arrivare a generare intorno al 50% dei ricavi all’estero (al 30/3/2021 erano il 22,9%%). Un obiettivo che fa leva, unitamente alla crescita organica, sull’M&A.
Lo shopping
Già, l’M&A. Proprio di recente la società ha acquisito fuori dell’Italia il 100% della tedesca BahnbauNord. Il gruppo, a ben vedere, già era presente in...
Brand connect
Loading...