IAA 2019

Salone di Francoforte 2019: le novità in vetrina

Salone di Francoforte 2019: dal 12 al 22 settembre le case automobilistiche si danno appuntamento per le novità d'autunno. Tanti anche gli assenti ma la kermesse sarà comunque ricca e interessante

di Giulia Paganoni

Salone di Francoforte 2019: tutte le novità in vetrina

2' di lettura

Finite le ferie è tempo di autunno e novità. Dal 12 al 22 settembre 2019 si svolge il Salone di Francoforte, appuntamento che ogni anno si alterna con Parigi. Quest'anno sono davvero numerose le anteprime e (quasi) tutte accomunate dal fattore elettrico e dai tanti aggiornamenti dei sistemi di bordo, dall'infotainment alle tecnologie di assistenza alla guida.

Da sottolineare la partecipazione quasi esclusiva dei colossi tedeschi; infatti tante case automobilistiche hanno deciso di dare forfait, tra queste Ferrari, Fca, Mazda, Volvo, GM, Suzuki, Bentley, Aston Martin, Kia e Psa, quest'ultimo presente solo con il marchio Opel.

Loading...

SPECIALE Salone di Francoforte: le novità

Passiamo ora conoscere quali saranno le vere protagoniste dalla kermesse tedesca a cui potranno aggiungersi altre novità dell'ultimo momento.

Partiamo con le tedesche. Da Monaco, Bmw porta in anteprima mondiale la terza generazione di X6 affiancata dalla prima uscita al Salone della terza generazione di Serie 1. E ci sono anche Serie 8 Gran Coupé, Serie 3 Touring, X1 e X5 Protection VR6. Della serie M non mancano novità, con le anteprime della nuova M8 Coupé e cabrio. Il marchio Mini, invece, presenta la Cooper SE.

Passando a Stoccarda, Mercedes ha anticipato qualche bozzetto di quel che può essere l'immagine del concept berlina EQS.
AMG porta al debutto CLA45 Shooting brake, A45 e CLA45 da 421 cv.
Il marchio smart presenta i restyling di EQ ForTwo ed EQ ForFour.
L'abbiamo vista in anteprima mondiale pochi giorni fa e ora è pronta per essere vista dal pubblico, Porsche Taycan, la prima auto 100% elettrica della casa di Zuffenhausen. Questa sarà affiancata da Macan Coupé e Cayenne elettrificata da 680 cv.

Proseguendo con il colosso tedesco Volkswagen, i marchi appartenenti presentano una serie di interessanti novità: da Wolfsburg arrivano in anteprima mondiale il nuovo modello della terza era Vw, ID.3 affiancato da T-Roc cabrio e il facelift di Tiguan. Audi, marchio con sede a Ingolstadt, presenta AI, il Trail concept elettrico per off-road, la nuova generazione di A4 e Q3 Sportback e una serie di nuovi motori per alcuni modelli. Passando a Seat, anteprima mondiale per Cupra Tavascan concept e debutto per Tarraco Fr con motorizzazione plug-in. Passando a Skoda, anteprima mondiale per Citygo-e, la citycar in versione elettrica affiancata da Kamiq, Scala Montecarlo e il facelift di Superb. Tra le auto più potenti, Lamborghini presenta la prima hypercar elettrificata: Sián.

Come anticipato, il gruppo francese Psa non sarà presenta, a parte il marchio Opel che ha sede proprio a Rüsselsheim, in Germania. In anteprima sono presenti il restyling di Astra, la nuova generazione di Corsa e Grandland X plug-in hybrid.

Hyundai presenta in anteprima mondiale la nuova generazione della citycar i10 affiancata dal concept elettrico 45 che anticipa lo stile dei prossimi modelli coreani e dalla prima auto da corsa completamente elettrica sviluppata da Hyundai Motorsport.

Ford presenta Puma, il corssover che riprende un nome già utilizzato per un modello dell'Ovale Blu. A questo si affiancano la nuova generazione di Kuga e Explorer, il suv ibrido da 450 cv.
Honda presenta invece la versione definitiva del modello elettrico che anticipano avere 200 km di autonomia.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti