GRANDI EVENTI

Salone del Valentino di Torino: tutto quello che c'è da vedere

di Giulia Paganoni

4' di lettura

Dal 6 al 10 giugno più di 40 marchi automobilistici animano la 4^ edizione del Parco Valentino con 47 prototipi esposti e 2 compleanni da festeggiare. Un evento unico nel suo genere che per quest'anno prevede numeri in crescita: 700.000 visitatori attesi, più di 1000 supercar provenienti da tutta Italia e 5 giorni di completo coinvolgimento di tutta la città di Torino. Oltre all'esposizione statica il calendario prevede raduni, meeting, roadto ed eventi dinamici. Tra questi ultimi la Supercar Night Parade di mercoledì 6 in serata.

Grande entusiasmo e partecipazione del mondo automobilistico
Le case automobilistiche e i centri stile che hanno confermato la presenza sono Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin, Audi, Bentley, Bmw, Dr, Ferrari, Fiat, Gfg Giugiaro, Hyundai, Honda, IedTorino, Italdesign, Jaguar, Jeep, Kia, Lancia, Land Rover, Lexus, Maserati, Mazda, McLaren, Mercedes-Benz, Pagani, Peugeot, Pininfarina, Porsche, Renault, Scaglione, Seat, Skoda, Smart, Spada, Spice-X , Stola, Studiotorino, Suzuki, Tesla, Touring Superleggera, Up Design, Volkswagen, Volvo e la collezione Asi Bertone. Altri espositori saranno:ACI Torino, Associazione Carabinieri, Brebemi, Enel X, Esercito, Face to Face, Hellermann Tyton, Iqos, Mak, Motor Valley, Onevo Group, Piaggio, Politecnico di Torino, Poste Italiane mentre aumentano i media partner presenti con uno stand all'interno dell'esposizione: Al Volante, Quattroruote, Auto, Top Gear, Ruoteclassiche, Autoappassionati, Motor1, Automoto, L'Automobile, Autosprint, Am, La mia Auto, Grace, Motori Tv e Radio Montecarlo.

Loading...

Cosa vedere
Come ogni salone che si rispetti, anche qui le case automobilistiche portano i loro gioielli più recenti. Quest'anno la più attesa sarà la Gfg Sibylla, prototipo elettrico dell'azienda fondata da Giorgetto e Fabrizio Giugiaro nel 2016. Questo concept è stato presentato la scorsa settimana al Concorso di Eleganza di Villa d'Este. Si tratta di una berlina quattro posti realizzata in collaborazione con Envision Energy System.
È questa anche l'occasione per diverse anteprime , tra cui la Jeep Renegade MY2019 che si rinnova nell'estetica e nelle motorizzazioni. O ancora, Mercedes fa sfilare sul red carpet la nuova Amg Gt Coupé4, la prima quattro porte sportiva del marchio “One man, one engine”. Sotto i riflettori anche un'altra Stella, la nuova Classe A, disponibile per i visitatori anche per test drive.
Anteprima nazionale anche per la Honda Cr-v, il suv della casa di Tokyo che introduce due nuove motorizzazioni tra cui una ibrida che marca il passaggio all'elettrificazione della gamma annunciato dal costruttore lo scorso anno.
C'è anche spazio per un'anteprima mondiale di un oggetto unico: Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001, una supercar su base Alfa Romeo 4c della quale Umberto Palermo ha reinterpretato la carrozzeria e gli interni con il supporto del know-how di Adler Group.
La quarta edizione del Salone del Valentino è il primo anno per Hyundai alla manifestazione piemontese. La protagonista del suo stand è la nuova Kona electric, il primo suv compatto della casa coreana completamente elettrico che arriverà sul mercato a inizio 2019. Inoltre, in piazza San Carlo nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 è possibile provare Ioniq in una delle tre varianti: Electric, Hybrid e Plug-in Hybrid.

Doppi festeggiamenti a Torino
Nel cortile del Castello, per tutta la durata della manifestazione, 27 modelli Italdesign comporranno una mostra celebrativa dei 50 anni del Centro Stile di Moncalieri. In via Medaglie d'Oro, invece, è aperta la mostra dei prototipi.
Torino è anche il luogo per i festeggiamenti dei 70 anni di Porsche Italia. Per l'occasione, venerdì 8, data esatta del compleanno della casa di Stoccarda, sulla Mole Antonelliana viene proiettato il logo del marchio mentre Piazza Castello è stata scelta come fulcro dei festeggiamenti con modelli che hanno fatto la storica del brand tedesco.

Eventi dinamici
Un Salone dell'Auto diffuso nelle piazze e nelle vie di Torino, animate da oltre 30 meeting e appuntamenti presenti nel calendario di Parco Valentino 2018. Ma sarà la verve dinamica a far parlare di questa 4^ edizione. Accanto alla Supercar Night Parade della sera di mercoledì 6 giugno, la sfilata di oltre 300 proprietari di supercar e auto speciali provenienti da tutta Italia che sarà aperta dal convoglio di rappresentanti delle case automobilistiche. Un evento che inizia alle ore 19 con l'esposizione delle supercar in Piazza Castello fino alle 20.00 circa, momento in cui vengono accesi i motori animando il capoluogo piemontese per circa 7 km con arrivo a Parco Valentino.
Tornerà anche il Gran Premio Parco Valentino, sfilata organizzata in collaborazione con Aci Torino. Domenica 10 giugno i collezionisti partiranno dal centro di Torino e percorreranno 40 chilometri tra le eleganti vie e piazze, per salire sui tornanti della suggestiva collina torinese, fino a giungere alla Reggia di Venaria, accolti dalla banda del comune di Venaria Reale che attenderà gli equipaggi nella pedonale via Mensa, aperta per festeggiare il Gran Premio Parco Valentino. Anche quest'anno sarà una leggenda del motorsport ad aprire la passerella, la Lancia D25.

Per partecipare possibile scaricare il biglietto gratuito sul sito (https://www.parcovalentino.com/biglietto-ingresso-salone-auto-torino). L'orario è apertura del salone è mercoledì dalle 14 alle 24 e fino a domenica dalle 10 fino a mezzanotte.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti