San Valentino gourmet: bottiglie personalizzate, luxury box e cooking class
Cene o colazioni stellate da godersi a domicilio in sicurezza o da inviare a chi non si può raggiungere. Regali delivery da prenotare per il 14 febbraio.
di Redazione
6' di lettura
In un anno che si temeva catastrofico per l'editoria - chiusosi meglio del previsto, con un + 2,4 per cento rispetto al 2019 secondo il rapporto dell'Associazione Italiana Editori – uno dei casi editoriali italiani e non solo è stato Finché il caffè è caldo, il romanzo d'esordio dello scrittore giapponese Toshikazu Kawaguchi edito da Garzanti. Un bestseller arrivato alla 19esima edizione, con oltre 100mila copie vendute nel nostro Paese, a cui si accompagna dal 14 gennaio il sequel Basta un caffè per essere felici, che già compare nelle classifiche dei libri più acquistati. Il successo di entrambi s'inserisce nel contesto crescente di proposte editoriali, televisive, culturali che spingono a cercare la serenità e la bellezza nei dettagli, nei piccoli lussi quotidiani, nei gesti pensati per noi stessi e per chi ci sta vicino. Ecco allora che la festa di San Valentino può essere riletta quest'anno in un simile contesto: dedicare e dedicarsi un'attenzione particolare, un momento di felicità da condividere in coppia, tra amici, in famiglia. Vicini o lontani, uniti da un pensiero gourmet che arriva a casa. Del resto, Elsa Morante diceva che la frase d'amore più vera, l'unica è: “hai mangiato?”. E mai come nell'ultimo anno è stata vissuta e compresa in tutte le su sfumature.
A tavola con Armani
La piattaforma, attiva su Milano, Roma, Torino, Bologna e Londra, ha tantissime proposte non solo legate al mondo del cibo. Ma è su questo che si concentrano le iniziative e le collaborazioni più interessanti. Come la box San Valentino dell'Emporio Armani Ristorante Milano (https://cosaporto.it/prodotto/box-la-gastronomia-di-san-valentino-per-2-persone-con-senza-vino/) , che propone un menu dedicato, disponibile per delivery dal 12 al 14, oppure al ristorante a pranzo il 14. Al centro il pesce, interpretato a tutto tondo attraverso accostamenti di sapori e profumi studiati dall'executive chef Ferdinando Palomba. Ma è possibile ordinare anche solo il dessert: il cuore al tè nero e zenzero, arance, croccante di riso soffiato e cioccolato Abinao 85%, magari combinato con una creazione Armani/Fiori o con la cocktail box, che contiene signature drinks già pronti da gustare in formato monodose.
Il sushi floreale di Aimo e Nadia
Sempre su Milano, il duo bistellato di Vòce Aimo e Nadia (Alessandro Negrini e Fabio Pisani), ha ideato un menu (https://cosaporto.it/prodotto/menu-di-san-valentino-per-due-persone-con-senza-fiori/) che ruota attorno al pesce, da ultimare a casa seguendo le istruzioni allegate, e completato dal centrotavola di sushi floreale con rose inglesi by Maryflor. Per un delivery inaspettato, è da tenere in considerazione anche la proposta di colazione dolce e salata pensata dagli chef, componibile a piacimento sul sito.
Langosteria a casa
Il lusso è nei dettagli. La rosa rossa a gambo lungo che decora la scatola di consegna, il set di vasi di vetro, micro, mini e medium size, in cui viene portata, sottovuoto, la cena, persino il qr code della colonna sonora per accompagnare i piatti: è curata in ogni particolare la box per San Valentino con il Tasting Menu ideato dagli chef della Langosteria (https://sanvalentino.langosteria.com/), che consegna in tutta Milano. Tartare di gamberi rossi con dressing al passion fruit, sashimi di salmone reale con guacamole, polpo arricciato alla catalana, salpicon di aragosta, paccheri con scampi e datterino giallo confit e, per chiudere in bellezza, uno scrigno di cioccolato ai petali di rosa. Il tutto accompagnato da una bottiglia di Ca' del Bosco-Annamaria Clementi. Non mancano le varianti: dalle ostriche alle acciughe del mar Cantabrico. Le prenotazioni vengono accettate fino al 13 febbraio con ritiro in Langosteria Bistrot o consegna a casa il 14 febbraio.
Voglia di dolcezza
Un cuore morbido di chantilly e rosso di fragoline di bosco e lamponi, accompagnato da una bottiglia Love di spumante cuvé Brut: è una delle proposte golose della Pasticceria Angela Milano (www.pasticceriaangelamilano.com): si prenota entro 24 ore prima. La consegna è gratuita a Milano, a pagamento nel resto d'Italia (t. 3334693793). Nella sezione di CosaPorto dedicata a Torino, spicca la selezione della storica pasticceria Gerla 1927 (https://cosaporto.it/partner/gerla/), che ha pensato dieci torte speciali - da due o quattro porzioni – che declinano a forma di cuore istituzioni come la Foresta Nera, la Tarte Citron, la Torta Bauhaus e la Sacher.
Da Roma a Saigon
Per San Valentino, lo chef Anthony Genovese firma due proposte. Una più classica targata il Pagliaccio (https://www.ristoranteilpagliaccio.com/san-valentino-home-experience/), il bistellato Michelin che guida: una box con sei portate, fra carne e pesce, abbinata a una bottiglia di Laurent-Perrier Cuvée Rosé. L'altra, legata al suo nuovo progetto di ristorazione Turné (https://turnefood.it/) che mette al centro la cucina asiatica. Si sceglie alla carta oppure ci si lascia trasportare da uno dei cinque menu che simboleggiano altrettante destinazioni di viaggio: Saigon, Kyoto, Bangkok, Mumbai (proposta vegetariana), Kuala Lumpur. Sempre su Roma, Il Convivio Troiani (https://cosaporto.it/prodotto/il-menu-di-san-valentino-de-il-convivio-2-persone/), stellato dai primi anni Novanta, fonde il pesce della tradizione con elementi fusion e con uno sguardo a superfood come l'alga spirulina. Sei portate di cui quattro sono da far rinvenire a casa, con pochi semplici accorgimenti.
Shop gourmet
Viviana Varese, la chef stellata del ristorante Viva, a Milano, ha deciso di interrompere l'esperienza delivery dei suoi piatti gourmet per puntare su preparazioni a lunga conservazione come creme spalmabili dolci e salate, confetture, marmellate, vellutate di verdura, sughi, biscotti e pane. Da godersi nel weekend di San Valentino e non solo. Nella sezione Viva i pacchi (https://www.vivavivianavarese.it/categoria-prodotto/tutti-i-prodotti/viva-i-pacchi/), spiccano proposte incentrate sulla merenda, sul pranzo o sull'aperitivo, complete di drink in abbinamento. La consegna è in tutta Italia.
Lo shop di Carlo Cracco (https://shop.carlocracco.it/collections/san-valentino) ha invece un'intera sezione a tema, con proposte diversificate per lui e per lei, oltre ai più classici biscotti e baci, e a un plumcake al cioccolato fondente che nasconde un ripieno al lampone a forma di cuore. Si consegna in tutt'Italia in tre-quattro giorni lavorativi. Con il delivery assicurato in 24 ore, I Love Ostrica (https://www.iloveostrica.it/) spedisce in tutt'Italia i suoi plateau di crudité, ma propone anche box con gli ingredienti per una cena a due che mixa pesce crudo e cotto, abbinata a un Bollinger Speciale Cuveé.
Drink tailor made
Da tempo La Montina, storica cantina produttrice di Franciacorta in provincia di Brescia, dà la possibilità di personalizzare le proprie bottiglie incidendo una dedica sul vetro. Quest'anno, però, potranno anche essere dipinte a mano da un artigiano di fiducia della maison che la studiato due grafiche a tema, oltre a lasciare spazio alla creatività dei clienti. Basta visitare il sito (https://landing.lamontina.com/) e comporre la propria confezione, che potrà essere ulteriormente personalizzata con l'aggiunta di calici da degustazione e altri accessori per il vino. Rimanendo in tema di personalizzazioni, oltre che online, (https://www.clos19.com/en-gb/moet-chandon-specially-yours-personalisable-giftboxes?utm_source=maison&utm_medium=lpINT&utm_campaign=SpeciallyYours21) dal 9 al 15 febbraio il pop-up corner Moët & Chandon in Rinascente Milano, offrirà la possibilità di customizzare il cofanetto in edizione limitata di Moët Impérial e Rosé Impérial con il nome di chi lo riceverà in regalo, oppure scegliere tra uno dei sei aggettivi pensati dalla maison.
Servizio express
Chi volesse misurarsi con un pairing eclettico - dal pranzo alla cena, passando per l'aperitivo - Winelivery (https://www.winelivery.com/it/) permette di spaziare dal vino al superalcolico all'analcolico fino all'acqua e al ghiaccio. Il tutto contraddistinto da un servizio eccellente di consegna in 30 minuti e in temperatura. Nato nel 2016, il servizio di delivery ha ampliato notevolmente la sua rete, arrivando a oltre 60 store con servizio express in tutte le principali città, dalla Sicilia all'Alto Adige, e chiudendo il 2020 con un tasso di penetrazione dell'app sulla popolazione italiana superiore all'1.2%, grazie alle oltre 700 mila app scaricate, e 7.5 milioni di euro di fatturato consolidato, 6 volte quello del 2019.
Italia keeps on cooking
Per chi volesse invece mettersi alla prova in prima persona, il 14 febbraio la piattaforma Italia keeps on cooking ha organizzato una maratona con tre cooking class per costruire la cena perfetta. Tre live focalizzati su aperitivo, primo piatto e dolce, guidati dagli chef Mirko Ronzoni, Niccolò Rizzi e Franco Aliberti, a cui si può partecipare prenotandosi attraverso il sito (https://alessiarizzetto.com/italia-keeps-on-cooking). Per ogni cooking class acquistata si riceve a casa (in tutta Italia ed Europa) la scatola in edizione limitata contenente il grembiule “Italia keeps on cooking” e una selezione di ingredienti necessari a realizzare la ricetta.
loading...