Sanità
Che cosa cambia, che cosa entra in vigore e quando: ecco l'agenda del nuovo anno
a cura di Paolo Del Bufalo
2' di lettura
LEGENDA:
l Imprese e istituti di credito
o Famiglie e privati
n Pa
x Professionisti
d Terzo settore
135
All’Economia il Fondo politiche per la disabilità
Il “Fondo per la disabilità e la non autosufficienza” dal 1° gennaio 2022 è denominato “Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità” ed è trasferito presso lo stato di previsione del ministero dell'economia. Il Fondo è incrementato di 50 milioni annui dal 2023 al 2026
1° gennaio 2022
Legge di Bilancio 2022, articolo 1, comma 178
Soggetti: lo
136
Prorogate le liste di attesa Covid
Le disposizioni in materia di liste di attesa e utilizzo flessibile delle risorse previste dalla legge 106/2021 sono prorogate fino al 31 dicembre 2022
1° gennaio 2022
Legge di Bilancio 2022, articolo 1, commi da 276 a 279
Soggetti: lo
137
Assunzione di personale sanitario
Proroga fino al 31 dicembre 2022 per forme di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, per reclutare professionisti sanitari e assistenti sociali per i servizi territoriali e ospedalieri di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza. Prorogata al 31 dicembre 2022 la possibilità di incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, a psicologi regolarmente iscritti al relativo Albo professionale
1° gennaio 2022
Legge di Bilancio 2022, articolo 1, commi da 290 a 292
Soggetti: lo
138
Indennità di pronto soccorso
Per il personale dipendente che lavora nei pronto soccorso è prevista un’indennità accessoria dal 1° gennaio 2022 in ragione dell’effettiva presenza
1° gennaio 2022
Legge di Bilancio 2022, articolo 1, commi 293 e 294
Soggetti: lo
139
Proroga fino a giugno delle Usca
Proroga delle Unità speciali di continuità assistenziale fino al 30 giugno 2022, nei limiti di spesa per singola regione
1° gennaio 2022
Legge di Bilancio 2022, articolo 1, commi 295 e 296
Soggetti: lo
1 40
Ferma di medici e infermieri militar
La durata della ferma dei medici e infermieri militari è prorogata, con il consenso degli interessati, fino al 31 marzo 2022
1° gennaio 2022
Legge di Bilancio, articolo 1, commi da 691 a 696
Soggetti: lo
141
Concorsi laureati in medicina
La possibilità per i laureati abilitati in medicina che sono iscritti a un corso di formazione di medicina generale di concorrere per gli incarichi convenzionali previsti dall’accordo collettivo nazionale del lavoro del comparto (Dl 135/2018, articolo 9) è prorogata fino al 31 dicembre 2022
1° gennaio 2022
l Milleproroghe, articolo 4, comma 1
Soggetti: lo
142
Sostituzione dei medici di famiglia
Prorogata al 31 dicembre 2022 la possibilità per i laureati in medicina generale di assumere incarichi provvisori o di sostituzione dei medici di medicina generale
1° gennaio 2022
Dl Milleproroghe, articolo 4, comma 2
Soggetti: lo
143
Albo direttori Asl, fino a giugno iscrizioni valide
In ragione del perdurare dell’emergenza pandemica, il termine della validità dell’iscrizione all'Albo nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale di Asl ed enti del Ssn è prorogato fino alla pubblicazione dell’elenco nazionale aggiornato e comunque non oltre il 30 giugno 2022
1° gennaio 2022
Dl Milleproroghe, articolo 4, comma 3
Soggetti: lo
- Argomenti
- articolo
loading...