ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùdietro il litigio

Sanremo, Bugo contro Morgan (e viceversa): evviva il festival dell’amicizia

La coppia è scoppiata, i due si accusano a vicenda. Il cantautore: «Mi hai insultato». L’ex leader dei Bluvertigo: «Sei un dilettante». Fosse una montatura, sarebbe arte

dall'inviato Francesco Prisco

Sanremo, la versione di Bugo su Morgan

4' di lettura

E meno male che doveva essere il festival dell’amicizia. Quella a prova di bomba tra Amadeus e Fiorello, quella tra Rula Jebreal e un Roger Waters mai visto, quella tra Fiorello e Tiziano Ferro che anche loro, nel loro piccolo, s’inquartano, quella tra Bugo e Morgan. Quest’ultima è deflagrata a favore di telecamera nella notte tra venerdì e sabato 8 febbraio, dopo l’una ed è valsa a Rai 1 un memorabile 57% di share. I dissapori pregressi, Morgan che decide di regolarli sul palco dell’Ariston cambiando il testo della canzone di Bugo per rinfacciargli tutto il rinfacciabile, Bugo che lascia il palco, il brano Sincero - tra i migliori del 70esimo festival di Sanremo e chi lo nega non è al di sopra di sospetto - viene squalificato per «defezione».

«Morgan mi ha insultato»
Si parla di sputi e morsi dietro le quinte, poi si va tutti a dormire o, almeno, ci vanno i giusti, mentre nel pomeriggio di sabato tra il Roof dell’Ariston e il Palafiori c’è un botta e risposta in doppia conferenza stampa. Ore 16, parte Bugo accompagnato da Valerio Soave, discografico di Mescal che ha portato la coppia in concorso al 70esimo festival di Sanremo. «Sulla scala per arrivare sul palco, Morgan ha iniziato a insultarmi. Ha attaccato mia moglie, mi ha dato del perdente, del figlio di... e quando ha iniziato la canzone con il testo cambiato, l’unica reazione che ho avuto è stata quella di andarmene», dice ai giornalisti. «La cosa più assurda è che sono qua a giustificare la mia buonafede nei confronti di Marco, la bontà del progetto e la serietà con cui volevo fare questa cosa con lui. In nome dell’amicizia e della stima per lui».

Loading...

La scelta di Morgan come partner
Il tema, secondo Mescal, sarebbe stata la difficile gestione di Morgan. «Bugo aveva un bell’album in uscita», spiega Soave. «Con Sincero poteva puntare a Sanremo, ma è poco conosciuto al grande pubblico, quindi avevamo bisogno di qualcuno che lo affiancasse. Avevamo pensato a Ermal Meta, altro artista della nostra scuderia, ma era impegnato in un suo progetto. A Cristian è venuta l’idea di Marco che stima molto». Morgan dice sì alla collaborazione, ma pone alcune condizioni: co-firmare il brano, scegliere, arrangiare e dirigere il brano della serata delle cover. «Noi abbiamo accettato tutto», sostiene Soave, «nonostante il brano fosse già scritto praticamente chiuso da Bugo».

Sanremo, la versione di Morgan su Bugo

L’arrangiamento infinito
C’è grande entusiasmo degli addetti ai lavori e pure un bell’investimento. Si spinge sul marketing, tra 45 giri e borracce griffate Bugo-Morgan. Gli equilibri, tuttavia, si alterano molto presto. Sorgono problemi intorno alla scelta dell’albergo («e gli avevamo preso una suite da 7mila euro a settimana al Globo», sottolinea Soave). Morgan sceglie come cover Canzone per te di Sergio Endrigo ma le orchestrazioni che invia conterrebbero errori di scrittura, così da risultare «ineseguibili». Poi quella strana vigilia della serata delle cover, tra conferenze stampa annullate, lettere avvocatizie inviate da Morgan alla Rai per chiedere più tempo per le prove, pena il ritiro dalla gara. La fine è vicina.
Ed eccoci al litigio del venerdì notte: «Dopo che sono uscito dal palco
non ho più incontrato Morgan», ha aggiunto Bugo. «Sono uscito emotivamente turbato. La prima cosa che volevo fare era scusarmi
con Amadeus». In quel momento, spiega, «non ho pensato: se esco, mi buttano fuori. Non solo aveva cambiato la canzone, ma mi insultava. Non potevo più rimanere lì sopra. Sapevo che avrei creato un problema alla Rai. Ma la mia prima reazione non è stata pensare che fosse stata una cazzata».

«Bugo ha violentato Endrigo»
Che ha detto Morgan di Bugo? «Bugo ha violentato Sergio Endrigo nella serata delle cover, ero incazzato. Non ha saputo reggere quel palco. Valerio Soave è il responsabile della frattura tra me e Bugo. Un manager che gestisce un artista e gli rovina il sogno della sua vita è un bravo manager? Aveva l’intento di farmi andare via per fare emergere Bugo. “Morgan deve rinunciare”, pensava, e così ha iniziato a fare mobbing a me con la non assegnazione o il cambio di compiti e cose così». A proposito della canzone, Morgan continua: «Mi vergogno della firma». Bugo «avrebbe venduto sua madre per andare a Sanremo, era la sua ultima chance».

Morgan come Cassano
Per usare un francesismo, lo spettacolo è bello che andato in vacca e la Rai valuterà «se ci sono gli estremi per una richiesta danni», sottolinea il direttore Claudio Fasulo. E se fosse stata tutta una montatura per monopolizzare l’attenzione, a poche ore dalla finale, su un pezzo che con ogni probabilità avrebbe chiuso in coda alla classifica? «Se avessi voluto fare calcoli di questo tipo avrei scelto un brano migliore», sottolinea Morgan che pure quel brano lo ha firmato, assieme a Bugo, Andrea Bonomo e Simone Bertolotti. Sarà anche vero, come diceva la buonanima di Gesualdo Bufalino, che «in un mondo di inerzie contraddirsi rimane l’unico movimento», ma si ha la sensazione che l’artista formalmente conosciuto come Morgan si muova troppo. Un po’ come faceva Antonio Cassano, il più grande talento sprecato della storia del calcio italiano.

PER APPROFONDIRE:
Settant’anni di podio e classifiche
Le pagelle alle canzoni di Sanremo

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti