la Semifinale

Sanremo, Bugo e Morgan litigano sul palco: squalificati

Dietro lo screzio, incomprensioni risalenti alle prove delle cover. Gassman vince tra le Nuove proposte. Diodato primo per la stampa. Bacio Fiorello-Ferro

dall'inviato Francesco Prisco

Sanremo, Amadeus: abbiamo giocato bene il primo tempo

5' di lettura

SANREMO - Che qualcosa si stesse rompendo lo si intuiva da qualche giorno. Alla fine la coppia è scoppiata: un litigio in diretta tra Bugo e Morgan durante l’esecuzione di Sincero porta Bugo ad abbandonare il palco. Esito: squalifica per defezione dal concorso dei Big. Tutto nascerebbe dalle prove per la serata delle cover: Bugo non si sarebbe impegnato a sufficienza nell’esecuzione del pezzo di Canzone per te di Sergio Endrigo, secondo il compagno di avventura.

E così Morgan ha pensato bene di regolare i conti... cambiando il testo del brano: «Le brutte intenzioni, la maleducazione, la tua brutta figura di ieri sera, la tua ingratitudine, la tua arroganza, fai ciò che vuoi mettendo i piedi in testa, ma tu sai solo coltivare invidia, ringrazia il cielo se sei su questo palco, rispetta chi ti ci ha portato dentro e questo sono io».

Loading...

La lite Bugo-Morgan vista da oltre 9,5 milioni di telespettatori
Ad assistere alla quarta serata del Festival e al litigio Morgan-Bugo sono stati 9 milioni 503mila telespettatori, pari al 53.3%. L’anno scorso la quarta serata del festival aveva raccolto in media 9 milioni 552mila spettatori pari al 46.1% di share. «Ormai ci ripetiamo, - dichiara il direttore di Rai 1 Stefano Coletta - ormai siamo nel record dei record. La lunghezza delle puntate può creare dubbi sul fatto che l’audience in crescita dipenda da questo. Snidiamoli: lo scarto migliorativo con la quarta puntata dell’anno scorso è di 6 oltro punti percentuali di share e quasi 2 milioni di teste. Non è sempre vero che se si allunga il brodo cresce lo share. Dobbiamo risalire agli anni Novanta per una quarta puntata così splendida splendente». La prima parte ha contato 12,6 milioni di spettatori per il 52,3% di share. La seconda parte 5,7 milioni e 56% di share. Media complessiva al 53,3 per cento. «La migliore quarta serata degli ultimi 20 anni», secondo Coletta. Un festival che «piace soprattutto ai giovani», commenta Amadeus.

Sanremo, Amadeus: Bugo e Morgan non ci saranno all'Ariston

Diodato primo per la stampa
È la prima volta nella storia di Sanremo che ha luogo una squalifica per defezione. Intanto Leo Gassmann vince Sanremo 2020 per la categoria Nuove proposte. Per comprendere chi si imporrà tra i Big toccherà invece aspettare qualche ora. La finale si avvicina, ma la classifica della quarta serata del festival della canzone italiana, determinata dal voto delle sale stampa, già dà indicazioni: primo Diodato, davanti a Francesco Gabbani e Pinguini Tattici Nucleari. Performance che andranno sommate a quelle della classifiche delle precedenti  tre serate di festival che vedevano Gabbani primo, le Vibrazioni seconde e Piero Pelù terzo.

La classifica della sala stampa
Se volete divertirvi e provare a indovinare chi vincerà, prendete carta e penna e fate due conti. Le sale stampa del festival hanno piazzato sul podio Diodato, Gabbani e Pinguini. Quarte le Vibrazioni, poi Pelù, Tosca, Rancore, Elodie, Achille Lauro, Irene Grandi, Anastasio, Raphael Gualazzi, Paolo Jannacci,  Rita Pavone, Levante, Marco Masini, Junior Cally,  Elettra Lamborghini, Giordana Angi, Michele Zarrillo,  Riki e Alberto Urso. Questa classifica va a sedimentarsi sul parzile derivante dalle prime tre giornate di festival, determinato da due manche di giuria demoscopia e una con il voto dell’orchestra. Qui a primeggiare era Gabbani, seconde Vibrazioni, terzo Pelù. In quarta piazza Tosca, poi Pinguini Tattici Nucleari, Diodato, Elodie, Marco Masini, Irene Grandi, Michele Zarrillo, Levante, Anastasio, Alberto Urso, Raphael Gualazzi, Paolo Jannacci, Enrico Nigiotti, Giordana Angi, Achille Lauro, Rita Pavone, Rancore, Riki, Elettra Lamborghini e Junior Cally. Molto probabile che Gabbani a questo punto parta in pole position. Ma alla giuria demoscopica e alle sale stampa, si unirà la variabile del televoto.

Leo Gassman riceve il premio per la critica (Ansa)

Gassmann primo tra i Giovani
Se ne riparlerà sabato sera, ma intanto Leo Gassmann con Vai bene così si alza il trofeo delle Nuove proposte superando in finale Tecla. I due si erano imposti rispettivamente su Marco Sentieri e Fasma. Gli Eugenio in Via di Gioia vincono il premio della critica «Mia Martini», mentre a Tecla va quello della sala stampa «Lucio Dalla».

Fiorello esce dal costume di coniglio (Ansa)

Fiorello Coniglio
La macchina spettacolare di Amadeus torna ad avere al centro Fiorello. Dopo la «giornata libera» di mercoledì, lo showman riscende dalle scale e onora la promessa: visti gli alti ascolti record delle precedenti serate, arriva mascherato da coniglio. «Sono il figlio di Milly Carlucci, mi chiamo Coniglio Carlucci. Siamo una famiglia, siamo i Conigli Tattici Nucleari». Ma la sorpresa arriva subito dopo: sotto la testa da coniglio si nasconde il travestimento da Maria De Filippi. Da lì a complicare la scommessa ci vuole poco: Fiorello canta Montagne Verdi di Marcella Bella su musica di Generale di Francesco De Gregori.

Tiziano Ferro all’Ariston (Ansa)

Il bacio tra Fiorello e Tiziano Ferro
Pace fatta, intanto, tra Fiorello e Tiziano Ferro. Il duetto sulle note di Finalmente tu e il bacio sulle labbra: con un fuori programma si celebra la fine delle ostilità social dopo le tensioni delle precedenti giornate. Sulla standing ovation per Ferro, entra sul palco Fiorello e lo abbraccia. «Nel ’96 -racconta Ferro - alla mia prima gara di karaoke a Latina mi piazzai al terzo posto con Finalmente tu, un pezzo di Fiorello, e vinsi un’autoradio che oltre alla cassetta aveva il display digitale». Di qui l’idea di cantarla insieme: «Avevo il sogno di fare questa cosa a Sanremo da prima che iniziasse il festival, dice Fiorello». Accennano il refrain e su «Voglio guardare addormentarsi gli occhi tuoi...» mentre incrociano intensamente gli sguardi, Fiorello bacia a sorpresa Tiziano sulle labbra e commenta: «Ti posso dire? C’è del bacismo!». Poi saluta Victor, il marito di Ferro.

Il bacio tra Tiziano Ferro e Fiorello (Ansa)

Il passo indietro con Francesca Sofia Novello
Non può mancare la gag sul «passo indietro» con Francesca Sofia Novello, la fidanzata di Valentino Rossi costata una celebre gaffe ad Amadeus. La ragazza fa il suo ingresso sul palco dell’Ariston scendendo la scalinata in un elegantissimo abito lungo nero scollato. Amadeus ironizza sulla sua gaffe in conferenza stampa a Sanremo e, con una bomboletta spray, traccia una linea bianca sul palco invitando la fidanzata di Valentino Rossi a non indietreggiare mai.

La performance di Dua Lipa (Ansa)

Si balla con Dua Lipa
Parentesi di pop internazionale con Dua Lipa, impegnata in un’esibizione in half playback, la superstar di origini albanesi e kosovare canta e balla il singolo Don’t start now, il primo estratto dall’album Future nostalgia. Con all’attivo oltre 6 miliardi di streaming, un album di debutto più ascoltato di sempre su Spotify per un’artista femminile e più 4 milioni di copie vendute, è l’artista femminile più giovane in assoluto ad avere raggiunto 1 miliardo di visualizzazioni su YouTube.

I fischi per Achille Lauro
Altri highlitst della serata? Vincenzo Mollica annuncia Ghali, il rapper appare in cima alle scale e poi rotola giù. Paura, ma in realtà è solo un’entrata a effetto. E chi scivola non è neanche lui, ma una controfigura con una maschera che ha le fattezze di Ghali stesso. Il cantante entra in scena poco dopo, anche lui con maschera, e attacca a cantare un medley dei suoi successi. L’ospitata swing di Tony Renis con Fiorello che intona Quando quando quando e i fischi ad Achille Lauro combinato come la marchesa Casati. Tanta, troppa roba che va avanti fino alle 2 di notte e oltre. Un po’ di sintesi in più nell’allestimento dello show, male non farebbe.

PER APPROFONDIRE:
Settant’anni di vincitori e classifiche
Prima serata da record

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti