Palcoscenici e notti d'estate per vivere la musica, l'arte e la cultura

14/20Sardegna. Musica a Berchidda con Time in Jazz

13/20Mostre e Eventi

Sardegna. Musica a Berchidda con Time in Jazz

Arzachena, Banari, Bortigia, Bortigiadas, Buddusò, Budoni, Cheremule, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Mores, Oschiri, Porto Rotondo, Puntaldia, San Teodoro, Tempio Pausania e Tula e ovviamente Berchidda. Sono queste le località dove dall’8 al 16 agosto si snoderà Time in Jazz il festival ideato e diretto da Paolo Fresu arrivato alla sua trentaseiesima edizione . Sotto il titolo “Futura”, ispirato all’omonima canzone di Lucio Dalla, con l’intento di abbracciare idealmente diverse generazioni, la manifestazione proporrà tanta musica ma non solo. Generazioni e generi musicali diversi, non solo jazz, si incroceranno nel festival grazie alla presenza di artisti come GuerzonCellos, ovvero i bolognesi Enrico e Tiziano Guerzoni, padre e figlio, che suonano il violoncello in modo eclettico e originale oppure all'interpretazione decisamente originale con di Paolo Fresu e la cantante Cristina Zavalloni che rendono omaggio in chiave jazz alle canzoni dello Zecchino d’Oro. Il termine “crossover” si adatta anche a un altro veterano della batteria, Tullio De Piscopo (classe 1946) . Oltre alla musica, il festival propone come sempre anche mostre di arte (quella stabile con le opere della Collezione di Arte contemporanea CasArt, nata nel 1997 grazie al generoso contributo degli artisti presenti in passato al festival) e quella fotografica della scorsa edizione con gli scatti di Fabio Lovino e Andrea Rotili, presentazioni di libri e incontri con gli autori, con la partecipazione. Immancabili anche le iniziative di promozione e sensibilizzazione ambientale, e le attività per i bambini nel consueto e ampio progetto di Time to Children curato dalla violinista e didatta Sonia Peana, patrocinato dall’associazione Il Jazz va a Scuola e sviluppato da Time in Jazz con il sostegno del Banco di Sardegna. E poi ancora a Berchidda, negli spazi di “Sa colte ‘e s’ Oltijiu”, il giardino adiacente a Sa Casara (l’ex caseificio ora sede dell’associazione Time in Jazz), si terranno laboratori, mostre e altre attività per bambini, ragazzi e adulti che avranno l’opportunità di scoprire il mondo della musica jazz e popolare, di scoprire strumenti, esplorare la multisensorialità e sperimentare la condivisione musicale.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti